12 nov 2021
Skön: round di finanziamento e approdo in 3 mercati chiave nel 2022
12 nov 2021
Crescono in maniera solida tutti i dati finanziari e distributivi del marchio nativo digitale di cosmetica green e biologica Skön, creato a fine 2020 dalla partnership tra il digital hub torinese di e-commerce B2B IDT (a cui fa capo il distributore online B2B di moda Brandsdistribution.com), e Sirpea, azienda nata nel 1946 a San Giuliano Milanese (MI) e attiva nella cosmetica d’alta gamma, che lanciò in Italia marchi come Estée Lauder e Paco Rabanne.

Il brand di cosmesi ispirata al concetto di hygge, la felicità nordica di chi sta bene con sé stesso, ha raggiunto 1,5 milioni di fatturato in un anno d’attività, +42% negli ultimi 6 mesi, con la previsione di chiudere il 2022 a 4 milioni di euro.
“Skön nasce dalla capacità di IDT SpA di lanciare marchi nativi digitali di successo grazie al modello di business direct to consumer, che abbatte i costi senza penalizzare la qualità, e al suo know-how nel digital marketing”, sostiene in un comunicato Sara Tafuri, AD di Skön, la quale ricorda come IDT abbia “alle spalle già due exit importanti nel settore beauty, SkinLabo e Salimbeni Profumi. Il nostro è un brand green, ma anche rosa: l'80% dello staff è infatti composto da donne”.
A pochi mesi dall’apertura del mercato spagnolo, Skön conta oggi 40.000 clienti attivi solo in Italia, di cui oltre il 50% fidelizzati (erano 27.000 a fine luglio), con un +120% negli ultimi 6 mesi, e ha programmato una serie di ingressi in nazioni europee per il 2022, con l’intenzione di approdare in Francia, Germania e Regno Unito. Intanto quest’anno ha già concluso accordi per distribuirsi in Grecia e Romania.

Lo scorso luglio, Skön ha fatto un’eccezione alla sua vocazione digitale, inaugurando un temporary shop nella stazione di Milano Centrale, per offrire ai consumatori un’esperienza di acquisto fisica e sensoriale con un testing sul prodotto che manca nell’e-commerce.
In più, dopo aver raggiunto una valutazione di 4 milioni di euro a giugno 2021, il brand punta a 10 milioni di euro per gennaio 2022, e ha già programmato un round di finanziamento da 2 milioni di euro per inizio anno.
Matteo Franceschini, Project Leader di Skön, ha tenuto a sottolineare nella nota che “il successo di Skön è una riconferma del fatto che il vero trend del settore siano i cosmetici sostenibili”. Infatti, “i nostri prodotti sono tutti biologici, cruelty free e vegan friendly con formule pulite e a basso impatto ambientale e ingredienti naturali. I tubetti del packaging sono realizzati in bioplastica vegetale derivata dalla canna da zucchero, una materia prima 100% rinnovabile, e inoltre continua il nostro impegno concreto con StripeClimate per la riduzione delle emissioni di CO2 nell’ambiente”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.