Skechers torna all’utile dopo un buon secondo trimestre
Subito dopo l'annuncio di una nuova collaborazione con Line Friends, Skechers USA Inc. ha reso note vendite record per 1,259 miliardi di dollari (1,118 miliardi di euro) nel secondo trimestre, chiusosi il 30 giugno 2019, salendo del 10,9% rispetto agli 1,135 miliardi di dollari (1,008 miliardi di euro) generati nel primo trimestre dell’esercizio precedente – progressi che hanno consentito all’azienda californiana di calzature di realizzare un buon profitto dopo un primo trimestre deludente. A cambi costanti, il giro d’affari è salito del 13,7%.

L’utile netto trimestrale ha raggiunto i 75,2 milioni di dollari (66,8 milioni di euro), in crescita del 66% rispetto ai 45,3 milioni di dollari (40,3 milioni di euro) del secondo trimestre 2018, mentre l'utile diluito per azione ha raggiunto gli 0,49 dollari, in aumento del 69%.
Secondo MarketWatch, gli analisti di Wall Street interpellati da FactSet si aspettavano che Skechers ottenesse 0,33 dollari per azione su un fatturato nei dintorni degli 1,22 miliardi di dollari (1,08 miliardi di euro).
La crescita del fatturato societario è stata principalmente stimolata dalle vendite internazionali, che sono aumentate del 19,8% (25,2% a cambi costanti) rappresentando il 55,7% delle vendite totali di Skechers nel corso del trimestre. Il mercato domestico del marchio si è comportato meno bene - nonostante sia riuscito a registrare un aumento dell'1,5%, un forte miglioramento rispetto al calo del 6,3% registrato nella regione nel primo trimestre.
Il fatturato dei negozi comparabili è aumentato del 4,9% nel corso del trimestre, con progressioni del 6,7% all’estero e del 4,2% negli USA.
Divise per circuito distributivo, le attività di vendita all’ingrosso hanno registrato una crescita del 18,2%, mentre le attività di vendita diretta ai consumatori sono cresciute del 14,4%. Le vendite all’ingrosso sono però calate del 3,8% negli Stati Uniti.
“Siamo cresciuti in maniera solida in tutte le regioni. Gli aumenti maggiori provengono dall'India, dal Medio Oriente e dalla Cina, ma anche dal Messico, dove l’azienda ha assunto la forma di una joint venture”, precisa David Weinberg, direttore delle operazioni di Skechers, in un comunicato. “Nei nostri canali di distribuzione diretta ai consumatori abbiamo registrato un aumento delle vendite mensili lungo tutto il trimestre, una tendenza al rialzo che prosegue in luglio. Sulla base dei commenti raccolti nelle riunioni più recenti, assistiamo a una tendenza simile nelle nostre attività all'ingrosso in Canada in giugno e luglio, e pensiamo che avremo un secondo semestre più solido del primo”.
David Weinberg indica inoltre che, per sostenere la crescita futura, Skechers effettuerà importanti investimenti nella sua infrastruttura, soprattutto nelle piattaforme di e-commerce e nei centri distributivi.
Dall'inizio dell’esercizio, le vendite nette della società sono aumentate del 6,3%, per raggiungere i 2,535 miliardi di dollari (2,253 miliardi di euro), contro i 2,385 miliardi di dollari (2,120 miliardi di euro) del corrispondente semestre dell’esercizio precedente. L’utile netto ha raggiunto la somma di 183,9 milioni di dollari (163,5 milioni di euro), salendo del 12,9%.
Per il terzo trimestre 2019, Skechers si aspetta che le sue vendite si collochino tra gli 1,325 e gli 1,350 miliardi di dollari (fra gli 1,178 e gli 1,200 miliardi di euro).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.