×
1 283
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
15 feb 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Skechers prevede nuove aperture in Italia nel 2019

Pubblicato il
15 feb 2019

Forte di risultati globali di tutto rispetto nel 2018, con un fatturato di 4,64 miliardi di dollari (4,10 miliardi di euro) in aumento dell’11,5%, la filiale italiana del marchio americano di calzature continua il proprio percorso di crescita nel nostro Paese, anche attraverso nuove aperture.

Sergio Esposito, General Manager di Skechers Italia

 
“Dal 2007 abbiamo iniziato un nuovo corso, che ci ha visto in un primo momento affidare la distribuzione ad agenzie esterne, per sfruttare al massimo le competenze di chi già conosceva molto bene il mercato, per poi passare a una struttura organizzativa interna, che conta oggi nove venditori e un responsabile dei grandi clienti della GDS, oltre a una sola agenzia che abbiamo mantenuto per esigenze geografiche”, ha spiegato a FashionNetwork.com Sergio Esposito, General Manager di Skechers Italia. “La nostra proposta è infatti così ampia, da 5.000 a 6.000 modelli per ogni collezione tra uomo, donna e bambini, che necessita di persone dedicate per essere presentata al meglio”.
 
Oggi Skechers conta in Italia circa 1.000 clienti, per un totale di 1.600 punti vendita, e 130 dipendenti. “Siamo presenti soprattutto nei negozi di calzature a offerta mista, c’è quindi ancora un grande lavoro da fare sui negozi specializzati nell’uomo, nella donna e nel bambino e sul canale dell’abbigliamento”, ha proseguito Esposito. “La crescita nel nostro Paese è stata sempre significativa, in particolare negli ultimi anni, con incrementi double digit anno su anno. A livello globale, l’estero, che comprende anche l’Italia, è aumentato del 18,4% nel 2018”.

Modelli D'Lites di Skechers

 
Sul fronte retail, il brand conta 25 insegne, di cui 15 full price in franchising all’interno di centri commerciali e 10 di proprietà nei principali outlet center, come Vicolungo, Serravalle, Torino Outlet Village, Barberino e Castel Guelfo. Per il primo semestre 2019 sono previsti tre opening in franchising: due a Roma (dove Skechers possiede già tre negozi), uno dei quali sarà il primo store su strada del marchio in Italia, precisamente nel quartiere Tuscolano, e uno a Molfetta. I monomarca Skechers hanno in media una dimensione di 150/160 metri quadrati e propongono almeno 400 modelli.   

“Il fatturato italiano si suddivide abbastanza equamente tra le due collezioni adulto, circa il 40% l’uomo e il 45% la donna, e il restante 15% sul bambino”, ha precisato Esposito. “Il mercato ci riconosce un ottimo rapporto qualità-prezzo: le nostre scarpe sono vendute al pubblico in media tra i 59 e i 79 euro”.
 
Per l’AI 2019-20 Skechers ha presentato una collezione che combina rivisitazioni di modelli heritage e innovazioni in fatto di comfort. Riflettori puntati sull’iconica D’Lites, proposta sia per uomo che per donna in versioni sempre più audaci e nuovi modelli, come le Polka Nite con tomaia in pelle trubuck e inserti in tessuto mesh, le Second Chance, che alternano una tomaia bianca in pelle liscia e scamosciata a finiture in rete multicolor, e le Fresh Start, dallo stile minimal ma con mini pattern in metallic gold o glitter.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.