×
1 450
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
IMPERIAL SPA
Customer Care Estero Vendite Online
Tempo Indeterminato · FUNO
SANDRO ITALIE
Sales Supervisor Roma - Boutique Frattina
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicità
Pubblicato il
16 set 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Skechers: entro l’anno primo flagship italiano, 500 mq in via del Corso a Roma

Pubblicato il
16 set 2019

Prosegue la conquista del mercato italiano da parte del gruppo americano specialista delle calzature Skechers, che per il nostro Paese ha progetti, e obiettivi, ambiziosi. In occasione di Micam, FashionNetwork.com ne ha parlato con David Weinberg, Chief Operating Officer della società, e Sergio Esposito, General Manager di Skechers Italia.

Skechers, primavera/estate 2020


“Oggi siamo presenti in Italia con 18 store in franchising, di cui uno su strada, a Roma, e gli altri all’interno di centri commerciali, aperti tutti con lo stesso partner, e con 11 negozi di proprietà all’interno di centri outlet, per i quali prevediamo un’ulteriore espansione”, ci ha raccontato Esposito. “Ma la grande notizia di quest’anno è l’apertura, entro dicembre, del nostro primo flagship italiano, che sarà anche uno dei più grandi d’Europa: 500 metri quadrati su due piani in via del Corso a Roma, che ospiteranno il mondo Skechers nel suo complesso”.
 
“L’estero è cresciuto del 9,3% nel secondo trimestre dell’esercizio fiscale e l’Italia è uno dei Paesi che sta performando molto bene. Vediamo all’orizzonte, non molto lontano, il traguardo dei 100 milioni di euro di fatturato nel mercato italiano”, aggiunge Weinberg. “Parlando di Europa, abbiamo investito circa 25 milioni di euro nel nostro hub logistico in Belgio, cresciuto moltissimo in quindici anni, per migliorare l’automazione e le tempistiche di produzione”.

Skechers a Micam - Photo: Laura Galbiati - FashionNetwork.com

 
Tra i progetti della società per i prossimi anni, il rafforzamento della parte apparel: “Siamo un’azienda che non fa nulla se non pensa che possa crescere. Il nostro core business rimangono le calzature, ma l’abbigliamento sta crescendo molto bene nei Paesi in cui è attualmente presente, gli Stati Uniti e la Cina, mercati in cui abbiamo molti negozi monomarca. In un futuro non troppo lontano inizieremo a portare l’apparel Skechers in altri mercati, anche in Europa; ad esempio, sarà sicuramente nel flagship romano”, prosegue Weinberg.

L’interesse della società americana per il mondo dell’abbigliamento è dimostrato anche dal progetto di co-branding realizzato da Skechers con Ricostru, il marchio indipendente della stilista italo-cinese Rico Manchit Au, che sarà rivelato sabato 21 settembre in occasione della fashion week milanese.

Il nuovo flagship romano di Skechers ospiterà anche la linea di abbigliamento - Photo: Laura Galbiati - FashionNetwork.com

 
Nel frattempo, Skechers intende continuare a focalizzarsi sul proprio target consolidato di clientela, quella tra i 25 e i 54 anni, ma sta lavorando per dialogare sempre più anche con i consumatori più giovani, con proposte che reinterpretano in chiave moderna l’heritage del brand. “Pur essendo una società molto grande, continuiamo anche a coltivare il nostro rapporto diretto con i partner wholesale, uno dei valori fondamentali per noi”, conclude Esposito.
 
Skechers, che ha chiuso il 2018 con un fatturato di 4,64 miliardi di dollari (4,10 miliardi di euro), in aumento dell’11,5%, ha registrato nel secondo semestre di quest’anno, concluso lo scorso 30 giugno, vendite record per 1,259 miliardi di dollari (1,118 miliardi di euro), in crescita del 10,9%.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.