×
1 510
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Adnkronos
Pubblicato il
15 gen 2009
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Sici entra nel capitale di Conte of Florence

Di
Adnkronos
Pubblicato il
15 gen 2009

Conte of Florence Spa, azienda italiana player di riferimento nel segmento sportswear e sport di prestigio, e Sici - Sviluppo Imprese Centro Italia, la SGR indipendente del sistema finanziario toscano, hanno annunciato il perfezionamento di un'operazione di investimento finalizzata a sostenere la penetrazione di Conte of Florence nel mercato estero.


Conte of Florence Campagna Pubblicitaria A/I 2008-2009

L'aumento di capitale, complessivamente pari a 5 mln di euro, e' stato sottoscritto da Sici per 3 mln di euro e dalla famiglia Boretti, fondatrice di Conte of Florence, per 2 mln di euro. ''Accogliamo volentieri Sici nel nostro Consiglio di Amministrazione perche' condivide pienamente la nostra visione del mercato e la nostra strategia di crescita'', ha dichiarato il cavaliere del lavoro Romano Boretti, presidente di Conte of Florence.

''Negli ultimi anni ci siamo concentrati sullo sviluppo della rete di negozi ed outlet monomarca in Italia che ormai ha raggiunto i 100 punti vendita. Questa operazione rappresenta un passo importante per il futuro dell'Azienda in quanto ci consentira' sia di accelerare la nostra espansione internazionale in Europa, nella quale siamo gia' presenti fin dagli anni '70, che di indirizzare la nostra offerta, anche attraverso joint-venture, in mercati ad alta crescita come la Cina, il Brasile e la Russia''.

''Nell'ambito dell'abbigliamento, il segmento dello sportswear e' sicuramente quello che ha fatto registrare i piu' alti tassi di crescita negli ultimi anni, sia in Italia che all'estero. Conte of Florence e' un marchio storico, leader negli sport di prestigio quali quelli legati alla neve, al golf e allo yachting'', ha commentato l'avvocato Massimo Abbagnale, presidente di Sici. ''La Societa' ha dimostrato di saper crescere piu' del mercato: i ricavi delle vendite del 2008 (41,5 mln di euro) sono cresciuti di oltre il 7% rispetto al 2007'', ha aggiunto Abbagnale.

L'origine di Conte of Florence risale agli anni '50 quando Romano Boretti rileva il negozio Con.T.E. (Confezione Tessuti Esclusivi) nel cuore di Firenze e, nel 1958, lo trasforma in una piccola societa' specializzata nella produzione di cappelli. Nasce
cosi' Conte of Florence e la ''C con il giglio'', un marchio di prestigio che unisce il nome originale del negozio alla citta' di Firenze.

Conte of Florence si impone a livello internazionale grazie alla differenziazione della gamma verso la produzione e la distribuzione di cappelli sportivi e diviene fornitore ufficiale dellasquadra nazionale italiana di sci (la ''Valanga Azzurra'') e, in seguito, delle nazionali di sci di Francia, Svizzera, Germania, Austria, Norvegia, Svezia, Polonia, USA e Canada.

Negli anni '70, Conte of Florence lancia un'ampia gamma, non tecnica, di abbigliamento da sci. A partire dagli anni '90, la Societa' sviluppa una progressiva estensione merceologica che la porta a diventare un brand ''total look'' di fascia medio alta nel mercato dell'abbigliamento e nell'accessorio sportswear. Sempre negli anni '90, Conte of Florence entra nel Golf divenendo sponsor di prestigiose Federazioni e di importanti giocatori nazionali e internazionali ed e'ideatrice del Ponte Vecchio Challenge, competizione annuale che vede campioni di Golf sfidarsi dal famoso ponte fiorentino.

Un ulteriore ampliamento viene realizzato con l'ingresso nel mondo dello yachting, con lo scopo di rinnovare l'offerta e promuovere il concetto trasversale di ''anglo fiorentinità'': espressione di un lifestyle testimoniato efficacemente nel ''brand name'' e sintesi innovativa tra il prestigioso luogo di origine e la storica cultura anglosassone
dello sportswear.

Sici e' la Societa' di Gestione del Risparmio indipendente del sistema finanziario toscano ed e' partecipata da Fidi Toscana (la finanziaria della Regione Toscana), da MPS Capital Services, dalle Casse di Risparmio di Firenze, Prato e San Miniato e da Banca Etruria. Attiva nel settore del private equity e venture capital, ha l'obiettivo di favorire lo sviluppo delle imprese partecipate dai fondi gestiti.

Attualmente gestisce 3 fondi mobiliari chiusi con una dotazione complessiva di 135 milioni di euro: il fondo Centroinvest, operativo dal 2000, ha impiegato circa 30 milioni di euro nell'acquisizione di partecipazioni in settori maturi, quali il tessile e l'alimentare, e in settori altamente innovativi, quali il biotech e l'IT, per un totale di 12 aziende partecipate.

Il fondo Toscana Venture, operativo dal 2004, ha gia' investito in 11 aziende, per circa 27 milioni di euro; il nuovo fondo di venture capital Toscana Innovazione, che ha una dotazione di oltre 44 milioni di euro, e' sottoscritto da Regione Toscana, da tutte le fondazioni bancarie toscane, da Fidi Toscana e dal Sistema Camerale ed e' finalizzato ad investire in PMI innovative ancora in fase di ideazione o in imprese gia' esistenti che vogliano crescere ed espandersi.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.