21 mag 2017
Sì Sposaitalia: Mariel aprirà 10 negozi in Cina quest’anno
21 mag 2017
Mariel, marchio di abiti da sposa e da cerimonia della provincia di Frosinone, ha fatto ripartire in modo spedito la propria espansione internazionale, focalizzandola soprattutto sull’Asia. “Mariel è distribuito in tutta Italia in boutique specializzate nel settore luxury di alta sartoria”, spiega a FashionNetwork.com l’anima e fondatrice del brand, Marilena Spiridigliozzi. “Siamo presenti anche a Dubai con due negozi monomarca di proprietà, grazie ad aziende locali che hanno deciso di utilizzare il nostro prodotto come brand, ma nel corso di quest’anno apriremo 10 negozi Mariel in Cina appoggiandoci a un partner locale, in altrettanti mall cinesi, in città come Pechino e Hangzhou. Quest’anno Mariel rientrerà anche nel calendario delle sfilate di AltaRoma AltaModa a luglio, dopo due anni di assenza”.

“L’estero è il nostro punto di riferimento e quindi è sui mercati esteri che otteniamo il giro d’affari maggiore”, continua la Spiridigliozzi. “Infatti lavoriamo con la mentalità (molto apprezzata, per esempio, dal mondo arabo) di realizzare un prodotto internazionale. I nostri mercati principali sono il Giappone e i Paesi arabi in generale, soprattutto gli Emirati. Dopo la flessione del turnover tra 2015 e 2016, a causa del calo del mercato italiano, quest’anno l’Italia si è ripresa, ma è soprattutto l’estero che ci garantisce una crescita”.
“Stiamo valutando aperture in Paesi dell’Est, interessanti per il nostro tipo di prodotto, come la Romania, e abbiamo appena concluso un accordo in fiera a Sì SposaItalia con uno showroom russo per distribuirci su quel mercato, in cui non eravamo ancora riusciti a trovare il partner giusto”, puntualizza la stilista.

In occasione della kermesse internazionale dedicata al comparto bridal e cerimonia, Sì SposaItalia Collezioni, Mariel ha presentato la nuova Luxury Collection, composta da venti modelli. In più, per omaggiare i 40 anni della manifestazione, il brand ha presentato un abito da sposa dipinto a mano. “Si tratta di una creazione romantica, ispirata alla moda anni '50, ricca di trasparenze, trame pregiate e raffinati effetti di pittura”, spiega la Spiridigliozzi, che racconta come i suoi abiti siano il frutto del suo amore profondo per la natura e il mare.
Decori floreali, fondali marini e rose in seta vengono decorati e dipinti a mano dalla stilista-pittrice, che punta così a testimoniare l'evoluzione della lavorazione sartoriale italiana rivisitata in chiave artistica. “Le nostre creazioni esprimono una personalità ricca di sfumature, mai scontata. Sono allo stesso tempo leggere e ricercate, lineari e ricche di drappeggi in seta. Per questo amo definirle 'Luce e Anima'. L’eleganza si lega alla ricercatezza e alla preziosità: tutti elementi racchiusi nel cuore e nello spirito di ogni donna”.

“Ho vinto diversi premi nell’ambito scolastico, anche a livello di modellistica, all’Istituto Professionale Stilista di Moda di Frosinone”, ricorda poi Marilena Spiridigliozzi, “poi mi sono iscritta all’Accademia di Belle Arti, e in seguito mi ha chiamata la Columbia Fashion come stilista. A 18 anni decisi di mettermi in proprio. Cominciai nella sala da pranzo di mia madre comprando la prima macchina a rate, poi, circa 30 anni fa, dal garage trasformato in laboratorio passai al primo localino in affitto fondando l’atelier Mariel ad Arce, in provincia di Frosinone".
Gli abiti Mariel sono integralmente hand-made e alcuni dei modelli vengono dipinti a mano dopo il taglio. I tessuti, rigorosamente Made in Italy, vengono selezionati accuratamente dalla stilista e sono lavorati secondo le antiche tecniche di taglio e ricamo.

L’azienda frusinate ha creato anche l’etichetta Mon Amour, che realizza abiti da cocktail, proponendo anche alcuni modelli dipinti un po’ particolari e abiti corti, assortita in 4 linee, che vanno dalle proposte più eleganti ai vestiti anche “da giorno”; poi c’è la collezione Roma, nata per la rassegna AltaRoma e per i 25 anni di attività, che si compone degli abiti da sera più importanti, “da sogno”, poi c’è Eva Gabriel, la label che propone gli abiti da sposa più easy e leggeri; una linea dallo stile “all’inglese”, quindi con un respiro maggiormente internazionale.
La fascia prezzo al pubblico degli abiti di Eva Gabriel si colloca tra i 1.500 euro e i 3.000, Mariel va dai 2.000 ai 6.000 euro per gli abiti coi fiori dipinti a mano. “Gli abiti sono studiati in modo che i corpini possano essere intercambiabili da un modello all’altro e riutilizzabili in altre occasioni e abbiamo ovviamente attivato un servizio di su misura per i negozi”, conclude la stilista laziale.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.