×
1 199
Fashion Jobs
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
Pubblicato il
7 ott 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Si allontana la crisi per il lusso e la moda

Pubblicato il
7 ott 2015

Presto la crisi sarà solo un brutto ricordo. “Con buoni tassi di crescita e il mantenimento di un eccellente Ebitda registrati nel primo semestre del 2015, da un lato sembrerebbe che la crisi sia stata superata, e dall'altro che non abbia fortemente colpito i grandi gruppi”.

La classifica semestrale dei primi 10 gruppi del lusso europei per fatturato ed Ebitda - Pambianco


Queste sono le conclusioni di uno studio pubblicato dalla società di consulenza in strategie di business Pambianco, che ha passato al setaccio i bilanci semestrali dei principali gruppi di moda italiani (15) e stranieri (10 europei e 13 americani) quotati in Borsa.

Il settore della moda e del lusso ha visto crescere le vendite dell'11,1% nei primi 6 mesi dell'anno, a 97,7 miliardi di euro, mentre il margine operativo lordo (Ebitda) è progredito del 7,6%, a 16,6 miliardi di euro, risultando pari al 17,5% del volume d'affari totale, contro il 17,9% del 1° semestre del 2014.

Nella classifica europea formata da 10 gruppi (dove non figurano Burberry, Richemont e Mulberry, la cui chiusura semestrale è differente), è il colosso francese LVMH ad arrivare in testa, seguito dallo spagnolo Inditex, dallo svedese H&M, dal tedesco Adidas, e dal suo diretto concorrente e connazionale Kering, classificato in 5ˆposizione.

Foto: Wikimedia


Da notare che le crescite maggiori in termini di fatturato, nel periodo preso in esame, sono state registrate da Pandora (+39,1%), H&M (+23,1%) e Hermès (+20,6%).

Per quanto riguarda gli americani, fra i 13 gruppi analizzati, è Gap ad arrivare in testa, seguito da VF Corp e da Limited Brands. Le crescite migliori sono state realizzate da G III (+14,8%), Hanesbrands (+13,7%) e Kate Spade (+9,6%).

Infine, per quanto riguarda le 15 società italiane analizzate, queste sono dominate dal gruppo di occhialeria Luxottica, che ha visto crescere le vendite del 19,6% nei primi 6 mesi dell'anno. Tra le progressioni più significative, ci sono anche quelle di Moncler (+35,5%) e di Italia Independent (+34,7%).

Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.