×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
17 ott 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

ShowroomPrivé nomina Delphine Chrorenslup alla Direzione Generale di Beauté Privée

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
17 ott 2022

Il gruppo Showroomprivé annuncia tre nomine al vertice. Delphine Chorenslup è stata reclutata per assumere la Direzione Generale di Beauté Privée, il sito di vendite private di prodotti cosmetici, mentre Adrien Piacitelli è stato nominato Direttore delle risorse umane e Albert Prénaud a capo del marketing.


Adrien Piacitelli, Delphine Chorenslup e Albert Prénaud - ShowroomPrivé


Delphine Chorenslup ricopriva in precedenza il ruolo di Direttrice digitale e customer experience di Boticinal, dopo aver lavorato per dieci anni in Guerlain, dove è stata Direttrice delle attività online e poi Vicepresidente responsabile del digital. In precedenza ha lavorato per Publicis, Consodata e FullSix.
 
Adrien Piacitelli viene dalla concorrenza, visto che dal 2020 lavorava nelle risorse umane di Veepee. Passato da Printemps e Volvo Trucks, è entrato in ShowroomPrivé dopo nove anni presso L'Oréal, dove ha lavorato dal 2011 all'interno dei team risorse umane, prima di assumere il ruolo di direttore delle risorse umane per la divisione lusso del gruppo dal 2018 al 2020.

Albert Prénaud assume la carica di Direttore marketing, dopo essere stato Vicedirettore generale dell'agenzia BETC, per la quale lavorava dal 2014. In precedenza aveva ricoperto diversi ruoli di responsabilità per TBWA, negli Stati Uniti e poi a Londra.
 
"Il loro arrivo rinnova e rafforza il nostro team dirigenziale e ci consentirà di intensificare ulteriormente il nostro sviluppo per realizzare l’obiettivo di rendere Showroomprivé il punto di riferimento per lo smart shopping in Europa", ha dichiarato il CEO David Dayan.
 
Prosegue quindi la trasformazione dei team in ShowroomPrivé, il cui co-fondatore Thierry Petit ha lasciato le sue funzioni operative in azienda il 31 dicembre 2021. Il gruppo ha formalizzato già a settembre l'arrivo di Hakim Ben Makhlouf e Stephan Ploujoux nel ruolo di Vicedirettori generali. La società, che recentemente ha fatto il suo debutto nel second hand, ha realizzato utili pari a 27,3 milioni di euro nell'esercizio 2021, dopo tre anni in calo, ma ha registrato una contrazione del 21% delle vendite nel primo semestre.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.