×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
15 mar 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

ShowroomPrivé conferma il ritorno in positivo nel 2020

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
15 mar 2021

Il portale francese di vendite online ShowroomPrivé ha annunciato di aver realizzato una performance da record nel 2020, con una progressione del 13,3% a 697,5 milioni di euro, mentre il margine lordo è progredito del 45,6% a 273 milioni di euro. Cifre che secondo l’azienda confermano il successo del piano 2018-2020.

ShowroomPrivé IRL


Dai 31,4 milioni di euro di perdita nel 2019, il gruppo ha registrato nell’esercizio 2020 un EBITDA di 42 milioni di euro; il margine lordo è passato da 30,5% a 39,1%. Un risultato ottenuto “grazie all’efficacia delle azioni strategiche intraprese (maggiore selettività del business, transizione dal modello di acquisto definitivo al dropshipping, migliore gestione dei resi e degli stock)”, sottolinea la società.
 
La Francia è stata il principale motore di tale crescita, con un giro d’affari in aumento del 15,4%, a 581,7 milioni di euro, mentre l’export è salito del 7,5% a 106,4 milioni di euro. Il sito precisa di aver proposto i prodotti di circa 3.000 brand partner nel corso dell’esercizio, in crescita del 50%. Il numero dei clienti è salito del 5,1%, a 3,3 milioni; il ritmo di acquisto è rimasto stabile (4,3 ordini in media), ma il paniere è aumentato del 6,7%, a 44,2 euro.

"Le azioni simultanee su crescita, redditività e solidità patrimoniale hanno dato i loro frutti e hanno dimostrato l'importanza e la continuità del posizionamento del Gruppo", hanno dichiarato i co-CEO, Thierry Petit e David Dayan. "Abbiamo lavorato su tutti i fronti e grazie ad azioni di ristrutturazione del nostro bilancio abbiamo potuto rafforzare notevolmente la nostra posizione finanziaria, con una liquidità lorda di quasi 131 milioni di euro e un ritorno alla liquidità netta di 11 milioni di euro".
 
Come ha spiegato recentemente Thierry Petit a FashionNetwork.com, il 2021 di ShowroomPrivé vedrà diverse evoluzioni. In particolare, sarà valorizzata la proposta beauty con BeautéPrivée, ma verranno anche rafforzati i rapporti con i grandi marchi, al fine di aumentare la quota di mercato. Il portale proseguirà inoltre il passaggio dal suo attuale modello di acquisto al dropshipping, che consente di spedire gli ordini direttamente dai magazzini dei brand; un fattore notevole di economia.


ShowroomPrivé IRL


"Il nostro marketplace sarà uno dei temi principali del 2021", ci ha spiegato Thierry Petit alla fine del 2020. "È il nostro modo di offrire collezioni più attuali, con comunque uno sconto, coerentemente con il nostro DNA. Questo ci consente di accelerare in settori più complessi da affrontare con le vendite-evento, come la casa. Infine, ci consente di aprirci a piccole imprese e gruppi di medie dimensioni e, come il dropshipping, di ridurre ulteriormente la nostra impronta di carbonio ".
 
Nell’ultimo trimestre 2020 ShowroomPrivé ha registrato il più alto tasso di attività della storia del gruppo, con vendite che hanno raggiunto i 700 milioni di euro, contro i 616 milioni di euro dello stesso periodo del 2019. Destinato principalmente alle consumatrici di moda, il sito ha beneficiato della forte crescita delle vendite online di abbigliamento registrata durante la crisi sanitaria. Nel 2020, infatti, il 21% delle vendite di moda è stato effettuato online, rispetto al 17% dell'anno precedente.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.