AFP
Gianluca Bolelli
8 mag 2023
Shopify taglia i dipendenti del 20% e vende le sue attività logistiche
AFP
Gianluca Bolelli
8 mag 2023
La piattaforma canadese Shopify ha annunciato che ridurrà la propria forza lavoro del 20% e affiderà le sue attività logistiche alla società di trasporti Flexport per concentrarsi sul proprio business nell’e-commerce.

In un messaggio indirizzato agli oltre 11.000 dipendenti, il fondatore e CEO di Shopify, Tobias Lutke, spiega che sta “cambiando notevolmente la struttura di Shopify per prestare piena attenzione alla [sua] missione”.
Co-fondato nel 2006 a Ottawa, Shopify permette di creare un sito di e-commerce in pochi click.
“Shopify sarà più piccolo di circa il 20% e Flexport acquisterà Shopify Logistics. Ciò significa che alcuni di voi lasceranno Shopify oggi”, ha affermato.
Il vettore statunitense Flexport diventerà “il partner privilegiato di Shopify”, ha aggiunto Lutke.
Per il CEO dell'azienda, la “ricerca parallela” dell'azienda volta ad implementare operazioni logistiche per rivaleggiare con giganti dell'e-commerce come Amazon e Walmart era diventata una fonte di distrazione.
Come molti colossi dell'e-commerce, Shopify ha vissuto un vero e proprio boom durante la pandemia, con un'esplosione del numero di negozi sulla sua piattaforma, seguita dall’implementazione delle attività logistiche.
Ma l'anno scorso i consumatori hanno ricominciato ad abbandonare lo shopping online, portando Shopify a licenziare un migliaio di persone, ovvero il 10% della sua forza lavoro.
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.