Shiseido: vendite in calo del 19% nel 2020
Il gigante giapponese dei cosmetici Shiseido ha annunciato una diminuzione di fatturato del -18,6% per l’anno 2020, chiuso in perdita a causa della pandemia di Covid-19 che ha messo a dura prova la società, in particolare nel mercato interno. Le vendite nette del gruppo si sono attestate a 920,9 miliardi di yen (8,6 miliardi di dollari).

In Giappone, dove la ripresa dagli effetti della pandemia è stata lenta, il giro d’affari di Shiseido è calato del -29,7% a 303 miliardi di yen. La società ha cercato di rispondere alle nuove esigenze dei consumatori sul suo mercato interno lanciando prodotti come “MAQuillAGE”, una crema BB a prova di mascherina, così come l’igienizzate per le mani Ihada e la crema per le mani Shiseido Ultimune Power Infusing.
Nelle Americhe, il fatturato è sceso del -25,7% a 91,4 miliardi di yen, a causa dei lockdown e del crescente numero di retailer che hanno dichiarato fallimento. Solo l’e-commerce ha performato bene, trainato soprattutto dalla crescita del brand di skincare Drunk Elephant, acquisito da Shiseido lo scorso anno.
Nell’area EMEA le vendite si sono attestate a 94,3 miliardi di yen, in flessione del -20,4%, mentre l’Asia Pacifico ha totalizzato 59,2 miliardi di yen (-15,3%). La Cina è stato l’unico Paese in cui Shiseido ha registrato una crescita, del 9%, arrivando a 235,8 miliardi di yen. Dopo un inizio d’anno difficile a causa del coronavirus, il mercato ha iniziato a riprendersi verso la fine di marzo e il gruppo ha registrato un quarto trimestre particolarmente positivo, anche grazie alle performance impressionanti durante il China’s Singles’ Day.
La perdita netta per l'intero 2020 è stata di 11,7 miliardi di yen (109,6 milioni di dollari), in calo rispetto all'utile netto di 73,6 miliardi di yen dell'anno precedente.
Nel quarto trimestre, le vendite nette di Shiseido sono state pari a 267,2 miliardi di yen, in calo del -6,2% rispetto ai 284,9 miliardi di yen dello stesso periodo dell'anno precedente. Ma l'utile netto del periodo si è attestato di 2 miliardi di yen, in aumento rispetto agli 1,1 miliardi di yen del 2019.
Guardando al futuro, Shiseido prevede di tornare al profitto nel 2021, stimando un aumento di fatturato del 19% e utile netto a +23,2%.
A gennaio, il gruppo con sede a Tokyo ha confermato di essere in trattativa con CVC per vendere al fondo di investimento il business legato alla cura della persona, che comprende brand di shampoo, bagnoschiuma e skincare distribuiti principalmente in Asia. Secondo Bloomberg, il prezzo dell'accordo potrebbe essere compreso tra 150 e 200 miliardi di yen (da 1,45 miliardi a 1,93 miliardi di dollari).
L’operazione fa parte della strategia di Shiseido di focalizzarsi sui cosmetici di fascia alta, con l’obiettivo di diventare leader globale di questo segmento entro il 2030.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.