AFP
Gianluca Bolelli
28 ago 2019
Shiseido: risultati solidi nel 2° trimestre, sostenuti dalla Cina
AFP
Gianluca Bolelli
28 ago 2019
Il gruppo giapponese di cosmetici Shiseido ha annunciato di aver ottenuto dei buoni risultati nel secondo trimestre, ancora una volta trainati dal dinamismo delle vendite in Cina e nelle aree di vendita degli aeroporti.

Il suo utile netto è stato di 18,9 miliardi di yen (159 milioni di euro) nel periodo, in salita dello 0,8% in un anno. Ma il suo utile operativo trimestrale è aumentato di più, del 25,4%, a 30 miliardi di yen.
Il fatturato del gruppo Shiseido nel periodo è stato di 291 miliardi di yen (2,4 miliardi di euro), +8,3% in un anno (9,9% esclusi gli effetti valutari), secondo un comunicato.
Come il francese L'Oréal, Shiseido ha ancora una volta sfruttato appieno la tendenza globale favorevole ai marchi di lusso nei cosmetici, in particolare in Cina, dove le sue vendite totali sono aumentate del 22% nell'ultimo trimestre.
La crescita delle vendite è stata robusta anche nel segmento del “Travel retail” (+25%) nel periodo, in netta accelerazione rispetto all’inizio dell’anno.
Anche le vendite in Giappone sono migliorate rispetto al primo trimestre, così come nella regione delle Americhe, sebbene i loro progressi siano rimasti più moderati che altrove.
Grazie a un effetto fiscale favorevole negli Stati Uniti, il gruppo ha leggermente rivisto al rialzo le sue previsioni di utile netto per il 2019, ora atteso a 83 miliardi di yen (il che significherebbe un guadagno del 35,2% rispetto a quello dell’esercizio 2018), contro il precedente obiettivo di 75,5 miliardi di yen.
Shiseido ha in compenso mantenuto la previsione di un utile operativo annuo di 120 miliardi di yen, e anche leggermente ridotto il suo obiettivo di fatturato a 1.164 miliardi di yen (contro il precedente obiettivo di 1.172 miliardi), a causa di effetti valutari più sfavorevoli di quanto previsto inizialmente e dell’atteso impatto negativo di una nuova norma contabile adottata negli Stati Uniti.
Shiseido ha inoltre annunciato un accordo di licenza globale con la casa di moda di New York Tory Burch, con il cui nome il gruppo giapponese svilupperà e commercializzerà dei prodotti cosmetici, soprattutto dei profumi, a partire dal 1° gennaio 2020. I termini finanziari di questo accordo non sono stati resi noti.
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.