×
1 290
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
10 dic 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Shiseido: nuovo Comitato Esecutivo per la regione EMEA

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
10 dic 2019

Elevarsi nel 2020 ai ranghi dei primi cinque player del segmento bellezza nell’area Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) e raggiungere il 9% della quota del mercato mondiale dei profumi: questi sono gli obiettivi fissati dal gruppo cosmetico giapponese Shiseido nel suo piano strategico, denominato Vision 2020. Alla vigilia di tale scadenza, Shiseido EMEA, che guida il business profumi del gruppo a livello mondiale (Issey MIyake, Elie Saab, Serge Lutens...) e quello dei brand di make up e cura della pelle nella regione (Laura Mercier, Nars, Shiseido...), svela il suo nuovo Comitato Esecutivo. Un organo che opera sotto la responsabilità di Franck Marilly, Presidente e CEO di Shiseido EMEA dal gennaio 2018.

Franck Marilly, Presidente di Shiseido EMEA - Shiseido


Con l’obiettivo di sviluppare le proprie opportunità di crescita nella regione Europa, Medio Oriente e Africa, il Comitato Esecutivo del gruppo si avvale di Alberto Noe, Responsabile dello sviluppo commerciale di tutti i mercati EMEA. In Shiseido dal 2013, Alberto Noe, che ha lavorato presso L’Oréal, LVMH e Chanel, sarà il capo di Lindsay Azpitarte, che guida lo sviluppo dei brand della divisione lusso in EMEA (Shiseido, Clé de Peau Beauté).
 
La mission di rafforzarsi nella categoria profumi è affidata a Guillaume Gellusseau, che guida l’expertise del gruppo nella profumeria, il brand Serge Lutens e il portfolio di brand in licenza (Issey Miyake, Zadig & Voltaire…). Lavorerà al fianco di Audrey Briotet, Responsabile dello sviluppo del brand Dolce & Gabbana, la cui licenza è detenuta da Shiseido dal 2016.

Altre sei persone completano il Comitato: Bruno Desgres, Vice Presidente delle operations EMEA; Chisato Takashimizu, che guida le attività del Centro europeo di innovazione; Yolaine von Barczy, Responsabile risorse umane per la regione EMEA; Geoffroy de Fontenay, Direttore finanziario e dei sistemi informativi di Shiseido EMEA; Nina Moïse, responsabile delle questioni giuridiche; e Frédéric Charpentier, Direttore della comunicazione internazionale.
 
Per il 2018 Shiseido ha dichiarato una crescita del 5% del giro d’affari della regione EMEA, grazie soprattutto alle performance dei mercati tedesco e italiano, dove il brand Shiseido è uno dei leader nel prodotti per la cura della pelle. In Inghilterra, ad eccellere è il brand BareMinerals. Per quanto riguarda i profumi, divisione che nel 2018 rappresentava il 9% del fatturato del gruppo, con una crescita del 7% rispetto al 2017, Dolce & Gabbana ha raggiunto la terza posizione in Russia e For Her di Narciso Rodriguez la prima in Italia.
 
Per il 2019, tuttavia, il gruppo Shiseido ha rivisto al ribasso le previsioni annuali di fatturato globale, atteso tra 1,134 e 1 ,39 miliardi di yen (9,4 miliardi di euro circa), contro 1,164 miliardi di yen stimati in precedenza.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.