Shiseido: Kentaro Fujiwara, CEO della regione Cina, promosso a Presidente e COO del gruppo
Il colosso giapponese della cosmetica Shiseido rimodella il suo management. A partire dal 1° gennaio 2023, Kentaro Fujiwara assumerà il ruolo di Presidente e Chief Operating Officer del gruppo. In precedenza CEO di Shiseido per la regione Cina, Kentaro Fujiwara lavorerà al fianco di Masahiko Uotani. Presidente e CEO del gruppo dal 2014, che assumerà la nuova carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione e manterrà quella di CEO.

Kentaro Fujiwara è entrato a far parte del gruppo Shiseido nel 1991. Con un profilo molto internazionale, ha lavorato in Germania e poi a Parigi come direttore delle operazioni commerciali. Ha poi diretto il centro di distribuzione europeo del gruppo. Nel 2011 è diventato capo di Shiseido in Corea del Sud e in seguito ha iniziato le sue funzioni in Cina.
La nuova nomina arriva in un momento in cui il gruppo Shiseido ha visto le sue performance influenzate dall'impatto della pandemia sulle sue vendite in Giappone e Cina, i suoi due mercati principali. Per emanciparsi da questi mercati, Shiseido ha rafforzato le sue posizioni in Europa, dapprima lanciando in Francia Ulé, un marchio naturale per la cura della pelle i cui ingredienti principali sono coltivati in una fattoria verticale a Yvelines, poi acquisendo lo scorso settembre Gallinée, brand fondato nel 2016 dalla francese Marie Drago, che sfrutta i probiotici attivi per lenire, riequilibrare e rafforzare la pelle. Il gruppo sta guardando anche verso gli Stati Uniti per nuove acquisizioni.
Nei primi nove mesi dell’esercizio 2022, il gruppo Shiseido ha visto le sue vendite aumentare del 4,7% a 762,7 miliardi di yen (5,2 miliardi di euro), ma escludendo gli effetti valutari positivi legati alla caduta dello yen, il giro d’affari è diminuito del 4,1%. Per l’intero anno, il gruppo punta ancora ad un fatturato annuo di 1.070 miliardi di yen (7,3 miliardi di euro), in crescita del 5,9% rispetto al 2021.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.