16 gen 2023
Shanghai Tang: una riunione di famiglia per la sfilata di debutto a Milano
16 gen 2023
La griffe cinese di alta gamma fondata a Hong Kong nel 1994 da David Tang (che per i suoi meriti ha ricevuto dalla corona britannica il titolo di Cavaliere Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico) è tornata a sfilare a Milano con la collezione Autunno-Inverno 2023/24, chiamata “Tuan Yuan: Una riunione di famiglia” per simboleggiare la fine delle restrizioni per la pandemia e celebrare i legami fra Cina e Italia.

“Milano è la capitale della moda e abbiamo valutato che fosse perfetto debuttarvi con un défilé nell’anno che segna la fine della pandemia con una collezione che s’ispira alle tradizioni della cultura cinese e celebra i valori della famiglia, considerati allo stesso modo preziosi sia in Italia che in Cina”, spiega a FashionNetwork.com Jenny Hu, Chief Operating Officer del marchio cinese, entrata in azienda nel novembre 2021. “Inoltre, quest'anno la settimana della moda di Milano va a combaciare con il Capodanno Cinese, quindi era ancora più importante esserci. Se tutto andrà bene torneremo a sfilare qui il prossimo settembre è anche a gennaio 2024”, rivela.
Nella collezione vista a Milano Moda Uomo, la stella, simbolo di Shanghai Tang, viene ricreata in forme e dimensioni diverse in contesti non convenzionali. Il nastro, emblema di uno spirito celebrativo, compare in tutta la collezione sotto forma di sciarpe, cravatte o modelli di maglieria.

Yvonne Yao, Designer Director del menswear di Shanghai Tang, ha lavorato sulle silhouette iconiche e sulla tradizione sartoriale dell’ex Celeste Impero, introducendo però elementi di sorpresa e originalità. I tipici bottoni a nodo cinese, simbolo delle formalità festive, vengono ingranditi o riproposti con tocchi di colore per una giocosità infantile; i capi decorati da ricami preziosi, da sempre presenti nel guardaroba di David Tang - che creò il brand ispirandosi al glamour della vita metropolitana di Hong Kong negli anni Trenta - sono ricreati in silhouette rilassate, che offrono facilità e comfort sartoriale; l’audace color-blocking aggiunge una nota fresca alla tavolozza colori dell’AI 2023/24 di Shanghai Tang, con tocchi di verde neon, fucsia e viola.
Anche i materiali sono più utility e contemporanei. Le giacche di lana, realizzate a imitazione di quelle in denim, sono trattate con un doppio punto, mentre i pantaloni in denim lavato sono elevati a rigore sartoriale. In questa collezione anche il tradizionale abito cinese Tang viene leggermente rivisto, in particolare nella manica, che si rivela leggermente architettonica, tipica della modellistica occidentale.

Oggi Shanghai Tang appartiene al fondo di investimenti cinese Lunar Capital, dopo essergli stata ceduta a dicembre 2018 dall’imprenditore fiorentino proprietario di Lineapiù Italia, Finalba e A.Moda Alessandro Bastagli. Questi aveva rilevato a metà 2017 il controllo di Shanghai Tang dal gruppo svizzero Richemont, che lo deteneva dal 1998.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.