×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Pubblicato il
15 ott 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Shampora raddoppia le vendite nel 2021 e penetra nel Regno Unito

Pubblicato il
15 ott 2021

Caratterizzata da un modello di business 100% digitale, Shampora, azienda creata nel 2018 a Pomezia (Roma) da Manuel Corona e Irene Gullotta, ha appena debuttato nel mercato del Regno Unito con il suo approccio rivoluzionario al mondo dei prodotti per la cura dei capelli (hair care e hair color), che realizza in modo totalmente personalizzato, dal flaconcino alla formulazione, sulla base delle esigenze di ogni singola persona.

Shampora


“Vogliamo esportare all’estero il modello made in Italy, contraddistinto da tecnologia avanzata, alta qualità ed esclusività del prodotto”, afferma in una nota Manuel Corona, che è anche il CEO di Shampora, marchio che può dunque vantare un approccio direct to consumer a 360 gradi, un metodo che evita costi di stoccaggio e sprechi. Oltre ad essere unica, in quanto viene creata direttamente dal consumatore al momento dell’acquisto sulla base di una lista di ingredienti pre-fornita, ogni referenza viene creata e spedita al momento dell’ordine.
 
Grazie a questa idea innovativa, Shampora è stata in grado di raccogliere oltre 3 milioni di Euro in vari round di investimento. Tra i principali investitori: CDP Venture Capital Sgr, i soci di Italian Angels for Growth (IAG), Finbeauty, Gisev Family Office e LVenture Group.

Internazionalizzare è il prossimo step del progresso di Shampora, già attivo in Italia, Spagna e Francia, che proprio in questi giorni è entrato anche sul mercato britannico, dove da oggi è ufficialmente online il suo sito web in versione UK. La capacità produttiva della società è quadriplicata nel secondo semestre 2021. Quantità necessarie a coprire i volumi di vendita a chiusura dell’anno, con un fatturato (la cui cifra al momento Shampora, sentito da FashionNetwork.com, preferisce non comunicare) che si prevede raddoppiato a fine 2021 rispetto al 2020, con l’estero che peserà per il 20% sui ricavi.

Shampora


L’azienda ha investito molto in robotica: “The Heisenberg” è il nome del macchinario di circa 35 metri quadrati che gestisce - grazie ad un algortimo creato in esclusiva da Shampora - la produzione del brand e le milioni di combinazioni possibili che danno vita alle sue diverse referenze di haircare personalizzate. Un nome ispirato al fisico Karl Heisenberg, che formulò il principio di indeterminazione, ma anche al personaggio protagonista della fiction di culto Breaking Bad, la preferita del team aziendale, interpretato da Bryan Cranston.
 
Il sistema è completamente custom: i robot prendono un flacone vuoto, lo stampano con il nome e la formula della cliente, riempiono il flacone solo con gli ingredienti scelti dall'algoritmo e li miscelano a freddo per mantenere inalterate le proprietà degli stessi. Infine, The Heisenberg comunica direttamente con la struttura gestionale degli ordini, esprimendo plasticamente l’efficienza del metodo Just in Time, sottolinea Shampora nel proprio comunicato. La peculiarità della fabbrica di Pomezia è la sua replicabilità: il modello produttivo dell’azienda può essere duplicato a seconda dei volumi e in poche settimane.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.