Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
12 lug 2009
12 lug 2009
Sfilate romane al via tra arte e viaggi siderali
Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
12 lug 2009
12 lug 2009
![]() Fausto Sarli P/E 2009 |
ROMA 12 luglio- Il cinema di Luchino Visconti, i grafismi di René Gruau, i viaggi siderali, sono alcuni tra i temi che hanno ispirato le nuove collezioni di haute couture della 15esima edizione di Alta Roma Alta Moda, al via oggi nel Complesso Monumentale di S.Spirito in Sassia, fino al 16 luglio. Apre la rassegna Who is on Next?, concorso per giovani talenti della moda giunto alla quinta edizione, ideato e realizzato da Alta Roma in collaborazione con Vogue Italia.
Punte di diamante del calendario, le maison storiche dell'alta moda italiana: Renato Balestra, Fausto Sarli, con una collezione ispirata all'illustratore René Gruau; Gattinoni, che a quarant'anni dallo sbarco del primo uomo sulla Luna ha pensato ad abiti fatti di crine in viaggio verso le stelle, abbinati ai gioielli di Gianni De Benedittis, designer del brand Futuro Remoto; Lorenzo Riva con la sua alta moda ispirata al film di Luchino, Gruppo di famiglia in un interno.
Puntuali dal Libano, sono presenti anche Tony Ward e Abed Mahfouz, a cui è stato concesso di sfilare all'Arco di Costantino. Per la new generation sono presenti Grimaldi e Giardina, che terranno una performance di moda abbinata a una mostra di 101 acquerelli dedicati alla storia del costume romano, nei Mercati di Traiano. Gianni Calignano sfila in un grande albergo pensando al ritratto di Dorian Gray.
Tra i giovani, Carlo Contrada espone nel Cortile di via Margutta una capsule collection di capi progettati e realizzati a mano con antiche tecniche di ricamo, fatti in collaborazione con l'azienda Annie ( ha sede a Vicenza e a Parigi) in una sede produttiva in Madagascar. Per il progetto Ethical Fashion, partnership tra Alta Roma e International Trade Center (braccio operativo dell'Onu) è in programma Aid for Trade, sul tema del lavoro e dei materiali equo-solidali con i paesi sub sahariani.
A questo proposito Carmina Campus presenterà in anteprima nella sua boutique di accessori, oggetti realizzati con materiali riciclati, una collezione interamente realizzata in Camerun grazie alla collaborazione con Alta Roma e Itc. Banuq, brand italiano di Marina Spadafora, Davide Grazioli e Mauro Pavesi, sfila invece in anteprima la collezione di abbigliamento realizzata in materiali biologici.
Torna a Roma lo stilista africano Kofi Ansah che presenta una collezione ispirata a Il giardino incantato, con colori, linee derivati da piante, fiori e materiali made in Africa. La fashion week romana porta in pedana anche sei scuole di moda con i final work degli studenti diplomati: l'Accademia di Roma Moda e Costume, l'Accademia Altieri, l'Accademia Koefia, la Scuola di moda Ida Ferri, dell'Accademia Nazionale dei Sartori, l'Istituto Superiore di Design, l'Accademia Altieri e lo Ied Moda Lab. Fanno parte infine del calendario anche le aperture dei nuovi negozi a Roma di Ermanno Scervino e di Valextra.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.