Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
26 gen 2009
26 gen 2009
Sfilate Roma: delusi gli esclusi
Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
26 gen 2009
26 gen 2009
"Confermiamo la linea politica di AltaRoma di essere più selettivi per salvaguardare il livello delle sfilate. Eravamo consapevoli che certe esclusioni avrebbero generato reazioni. Inoltre, AltaRoma, società a capitale pubblico, ha regole amministrative che debbono essere rispettate e non si può andare in deroga per nessuno".
![]() Sfilata AltaRoma |
E' la risposta di Sandro Di Castro, vicepresidente di Altaroma, società a capitale pubblico che si occupa delle manifestazioni di moda nella capitale (ne fanno parte Camera di Commercio, Comune di Roma, Regione Lazio e Provincia), al malcontento e alla delusione diffusi tra gli stilisti esclusi dal calendario di sfilate a Roma, in programma dal 30 gennaio al 3 febbraio.
Si è detta, tramite la sua portavoce Barbara Manto, "delusa per l'esclusione", la stilista russa Yulia Yanina. "Avevamo fatto domanda ad AltaRoma a ottobre - ha precisato Manto - per sfilare in calendario, ma nella residenza dell'ambasciatore russo, il 30 gennaio alle 20,30: nessuno ci ha mai risposto". Nell'edizione precedente Yanina era stata anche premiata e aveva avuto un riscontro di stampa notevole.
E' una stilista nota e non si capisce il motivo dell'esclusione. Lei ci tiene molto ad AltaRoma. Sfilerà lo stesso, l'impegno era già preso". Del gruppo degli esclusi fanno parte anche lo stilista di Dubai Rami Al Ali, e dal Libano, Arsouni che dopo il no di AltaRoma risponde: "fa niente, piuttosto sfilo a Beirut sotto le bombe".
A Marco Coretti era stato proposto di sfilare alle 18, "orario impossibile - dice lui - per ospitare Giuseppe Marzotto, presidente di Platinum, società che ora produce il mio pret a couture". Lo stilista ha deciso quindi di presentare la sua performance il 30 gennaio alle 12, agli Horti Sallustiani.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.