×
1 432
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
30 giu 2021
Tempo di lettura
5 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Sfilate maschili: le tendenze fresche e vitali dell'estate 2022

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
30 giu 2021

Con la fine della pandemia nel mirino, la sessione di sfilate di moda maschile terminata il 27 giugno ha lasciato trasparire un netto ottimismo sulle passerelle, con guardaroba concepiti per riconnettersi in modo genuino con la vita sociale e le esperienze nei grandi spazi aperti. Le collezioni di moda uomo per la Primavera-Estate 2022 svelate a Londra, Milano e Parigi attraverso alcuni show in presenza e l'ormai abituale format del video, si sono distinte per la loro indossabilità, con un grande senso del comfort, uno spirito alquanto informale e un’insolita tavolozza, che oscilla alternativamente tra colori vitali, talvolta fuorescenti, e tinte delicate e rilassanti in sfumature pastello o polverose.

Ermenegildo Zegna - Primavera-Estate 2022 - Menswear - Milano - © PixelFormula


1  Il total look 
 
Pezzi basic e senza tempo da abbinare a piacimento, purché siano tutti dello stesso colore, compresi accessori, borse, calzini e scarpe! Il total look è il nuovo mantra dell'uomo. L’ha idealmente saputo interpretare Alessandro Sartori da Ermenegildo Zegna, ma lo ha saputo fare anche la maggior parte degli altri designer attraverso la realizzazione di completi rigorosamente monocromatici, dove i capi si sovrappongono e si combinano tra loro tono su tono.

Walter van Beirendonck - Primavera-Estate 2022 - Menswear - Parigi - © PixelFormula


2  Il completo in technicolor

Il completo rimane il pezzo forte dell'uomo, ma le sue proporzioni sono ammorbidite e alleggerite sulle spalle e nella fodera. Anche se troviamo ancora i classici completi grigi, bianchi e neri, questa nuova uniforme maschile, comoda ma non per questo meno elegante, è proposta in tonalità insolite. O in una tavolozza di colorazioni confetto (rosa, celeste, malva pastello e giallo pulcino) che infonde una certa freschezza agli outfit estivi, oppure, all’opposto, nei colori sgargianti delle caramelle (rosso, verde, turchese, giallo) che sferzano con energia il guardaroba.

Fendi - Primavera-Estate 2022 - Menswear - Milano - © PixelFormula


3  La giacca a maniche corte
 
In questo guardaroba dalle frontiere fluide, che si libera dei codici tradizionali della moda maschile senza abbandonarli del tutto, l'iconica giacca da uomo diventa il terreno di tutte le sperimentazioni. Per la prossima estate vediamo prevalere un modello a maniche corte, una versione ibrida tra giacca e camicia. Alcuni stilisti la accorciano sopra l'ombelico, trasformandola in un bolero da Fendi o in un mantello da Wooyoungmi. In molte collezioni è semplicemente privata delle maniche, per aggiungere libertà ai movimenti.

Hed Mayner - Primavera-Estate 2022 - Menswear - Parigi - © PixelFormula


4 Abbigliamento da lavoro e utile
 
Puntando su un guardaroba sempre più leggero e pratico, i designer hanno rielaborato capi e accessori per renderli più funzionali, senza appesantirli, attingendo volentieri al registro del workwear con le sue giacche con tasconi, i gilet portatutto, le salopette e le tute da lavoro. Tutto s’infila facilmente, consentendo la massima libertà di movimento. I capi di base vengono rivisti in modalità multifunzione.

Isabel Marant - Primavera-Estate 2022 - Menswear - Parigi - © PixelFormula


5 L'outerwear 
 
Lasciando la sua casa, o meglio il bozzolo protettivo in cui è stato costretto a rifugiarsi per più di un anno, l'uomo dell'estate 2022 desidera ardentemente la vita all'aria aperta. Via il loungewear e i completi pigiama delle stagioni scorse. Spazio all’abbigliamento outdoor (alcune collezioni sono interamente incentrate su questo segmento), agli outfit da arrampicata o da avventurieri giramondo. Tutto si gioca su innovativi tessuti ultraleggeri, nylon tecnici e altre lane impalpabili per realizzare giacconi, giacche a vento, cappotti, gilet da caccia, sovracamicie, sahariane abbinate a bermuda sportivi o pantaloni pieni di tasche.

Prada - Primavera-Estate 2022 - Menswear - Milano - © PixelFormula


6 I pantaloncini
 
Sono presenti in tutte le collezioni. Grandi e pratici (sempre con le loro multitasche), in formato lillipuziano un po’ retrò, con le pinces per più eleganza, un po' più lunghi in stile pirata, o anche leggeri, come un invito ad andare in vacanza. Ce n'è per tutti i gusti. Proposti in versione bermuda, sostituiscono spesso i pantaloni del completo. Prada osa anche la tutina effetto bebè.

Hermès - Primavera-Estate 2022 - Menswear - Parigi - © PixelFormula


7 Tessuti tie and dye e sfumati
 
La tendenza tie and dye osservata nelle ultime stagioni si sta approfondendo, e questa volta esplode attraverso ogni sorta di trattamento. Gli stilisti innovano e sperimentano diverse tecniche di tintura con l'idea di riprodurre il più fedelmente possibile le mille sfumature ed effetti che il tempo imprime sul capo. Tessuti stinti e scoloriti dal sole, con ombreggiature e riflessi che si dilatano sul prodotto. Visti su tutto: t-shirt, pantaloni, camicie, giacche, cappotti e persino maglieria. Per quanto riguarda gli effetti sfumati, sono ovunque, come arcobaleni che danno una nota gioiosa agli outfit.

Courrèges - Primavera-Estate 2022 - Menswear - Parigi - © PixelFormula


8 La canottiera traforata
 
In questo guardaroba leggero e casual non manca la sensualità, in particolare attraverso i pullover o le canotte attillate, entrambi traforati, o altri maglioni ritagliati da reti da pesca che lasciano intravedere la pelle. Alcuni sono proposti in tessuti tecnici come il mesh, per un tocco più sportivo. Questo registro sensuale si esprime anche attraverso una certa bizzarria, visibile nelle camicie di seta sbottonate fino all'ombelico o tramite l’uso del pizzo, ancora in ascesa nei top, nelle camicie e nei pantaloni. Gli stilisti enfatizzano anche le trasparenze e la biancheria intima sexy.

Dolce & Gabbana - Primavera-Estate 2022 - Menswear - Milano - © PixelFormula


9  Un’aria di festa
 
Molti dei film delle collezioni uomo visti in questa stagione fanno riferimento al periodo post-covid, che dovrebbe riportarci alla normalità il prossimo anno, soprattutto la prossima estate, e salutare un ritorno liberatorio alle feste a colpi di glitter, lurex e tenute sgargianti. L'uomo si adorna di mille gioielli e ornamenti e dei suoi migliori outfit per andare a divertirsi. I colori esplodono, le silhouette brillano. Spesso è l'occasione buona per tirare fuori dall'armadio gli abiti fatti di raso o di lussuosi broccati.

Louis Vuitton - Primavera-Estate 2022 - Menswear - Parigi - © PixelFormula


10 La maxi gonna
 
La gonna lunga e drappeggiata che scende fino ai piedi si fa spazio nel guardaroba maschile. La si è notata in particolare da Louis Vuitton in stile samurai, da Yohji Yamamoto, da Avellano in stile neo-futuristico alla Matrix, da Tokyo James, che abbina il lungo perizoma africano al classico binomio giacca nera e camicia bianca, ma anche da JordanLuca, che la declina in diverse lunghezze, da Loewe o anche da Thom Browne, in una versione più corta e plissettata.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.