×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Di
Ansa
Pubblicato il
3 mar 2015
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Sfilate e nuovi musei, gli stilisti al lavoro per Expo 2015

Di
Ansa
Pubblicato il
3 mar 2015

Nemmeno il tempo di chiudere il sipario sulle sfilate milanesi, che il mondo della moda si è rimesso subito al lavoro, questa volta su Expo 2015, l'evento internazionale per cui sono già stati venduti 8 milioni e mezzo di biglietti. A suggellare la collaborazione tra stilisti e Expo, la presenza del commissario straordinario Giuseppe Sala alla sfilata di Armani, che è 'special ambassador' della manifestazione.

Il commissario straordinario di Expo 2015, Giuseppe Sala alla sfilata di Armani Foto: Ansa


A lui, il 30 aprile, l'onore di aprire Expo 2015 con una grande sfilata della sua linea di alta moda 'Privé', che sfila a Parigi, e l'inaugurazione del Silos Armani. Dello stato dei lavori dello spazio che era della Nestlé e che diventerà il museo-archivio dello stilista, aperto al pubblico e ad altri progetti, Armani ha parlato con il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, ospite alla sfilata insieme a Sala.

"Fuori è tutta un'impalcatura, ma dentro si lavora" ha raccontato lo stilista, spiegando che "fare un museo sembra facile, ma è un'altra piccola fabbrica e io vado con piedi di piombo sulle cose nuove". Per Expo, però, Armani si è molto speso: oltre all'inaugurazione del Silos, lo stesso giorno è in programma la sfilata cui saranno invitati - ha annunciato - tutti i colleghi della moda. Se essere ambasciatore di Expo "è un grande onore", l'importante per Armani è fare sistema: "Tutti insieme a Milano potremmo fare buone cose, soprattutto se - ha sottolineato - non ci scarichiamo addosso delle 'viperate'".

Un bell'esempio di quello spirito di collaborazione auspicato da Armani è il restauro della Galleria Vittorio Emanuele II, organizzato e pagato (3 milioni di euro) da Versace e Prada, con il contributo anche di Feltrinelli. Il radicale restauro interno, durato 13 mesi, riporta all'originario splendore 14 mila metri quadrati di superfici variamente decorate e sarà terminato ad aprile, in tempo per l'apertura di Expo 2015.

Sarà pronto in primavera anche il nuovo spazio della Fondazione Prada, con la riqualificazione dell'area di Largo Isarco e di alcuni edifici industriali risalenti agli anni Dieci del '900, oltre alla costruzione di tre nuove strutture, per una superficie totale di 21.783 metri quadrati, affidata a Rem Koolhas, l'archistar olandese a capo dello studio Oma.

Anche una stilista come Laura Biagiotti, che pure è romana, ha voluto dare il suo contributo, prestando a Palazzo Italia l'opera 'Genio Futurista' di Giacomo Balla, realizzata per l'esposizione universale di Parigi del 1925. L'olio su tela fa parte della collezione della Fondazione Biagiotti Cigna, che raccoglie oltre duecento lavori dell'artista, ed era uscita dalla Fondazione in una sola occasione. Laura Biagiotti ha voluto concederla a Expo 2015 perché "sarà un evento straordinario dove ci sarà spazio anche per il nutrimento spirituale proprio come l'arte suggerisce, oltre che per affrontare i temi della nutrizione".

Contributo sotto il segno dell'arte anche per il gruppo Tod's, che ha promosso e prodotto 'Stardust', una personale dedicata al grande fotografo David Bailey, che sarà aperta fino al 2 giugno al Pac. "Con questa grande mostra - si legge in una nota del gruppo - Tod's offre un forte contributo al programma delle manifestazioni pianificate per Expo 2015 con l'intento di promuovere e supportare Milano, e l'Italia in generale, come importanti riferimenti nel circuito della cultura internazionale".

Anche il calendario delle sfilate di settembre mira ad avere - come spiegato dall'AD della Camera Jane Reeve - "un respiro più internazionale", con un giorno di passerelle in più, tutto dedicato agli stilisti cinesi. La Camera coordinerà anche un calendario di eventi legati alla moda e aperti al pubblico, una sorta di 'Fuori Expo' anticipato dall'inaugurazione dell'esposizione su Via Montenapoleone di 24 tombini d'autore, disegnati dai grandi stilisti, e dalla mostra 'Fashion remake', dedicata al riciclo e allestita in questi giorni all'Expo Gate.

Expo è diventata anche lo spunto per una capsule collection di abbigliamento, firmata dal brand toscano Landi Fancy: T-shirt e K-way con i luoghi iconici di Milano, la piantina della metropolitana e la scritta Expo.
 

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.