×
1 501
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist - Armani Casa
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
5 mar 2020
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Sfilate donna: le tendenze dell’autunno/inverno 2020-21

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
5 mar 2020

La maratona delle sfilate femminili, iniziata il 3 febbraio e conclusa martedì 3 marzo, ha lasciato una strana impressione di incompiuto e di domande senza risposta. Le riflessioni avviate dagli stilisti a New York, Londra, Milano e Parigi, attraverso le loro collezioni prêt-à-porter per l'autunno/inverno 2020-21, hanno acquisito profondità. A cominciare dall’inclusività. Mai come in questa stagione, infatti, i casting sono stati tanto variegati sulle passerelle, in termini di sesso, età e morfologia. Parallelamente, alcuni designer, in cerca di un significato, hanno preso ispirazione dal passato per capire meglio il mondo di oggi, non esitando a fare appello alla religione. Il risultato: le proposte per il prossimo inverno spingono ancora verso la sobrietà, con look minimali e monocromi, senza rinunciare a qualche tocco di esuberanza. Si ripresentano alcune tendenze delle scorse stagioni, come le frange, le mantelle, la pelle, i tessuti maschili e i quadrati, ma emergono nuovi spunti. La donna è in cerca di sé stessa, proprio come gli stilisti, tra “power woman” e bimba spensierata.

1) Gli abiti d’epoca

Moschino,autunno/inverno 2020-21 - © PixelFormula


Da Louis Vuitton, che ha proposto nella sua collezione un viaggio nel tempo fino al XV secolo, agli abiti da castellana medievale, passando per lunghi cappotti e abiti a collo alto che coprono tutto il corpo dalla testa ai piedi, come ad esempio da Balenciaga e Marine Serre, fino alle proposte di Ann Demeulemeester e alle crinoline di Gucci, Alexander McQueen e Moschino, un passato lontano è riemerso con forza sulle passerelle. I riferimenti ad abiti storici sono presenti in molte collezioni, come gli stivali da moschettiere proposti da Chanel o i farsetti visti qua e là.


2) La mantellina

Dries Van Noten, autunno/inverno 2020-21 - © PixelFormula


In questo contesto è tornata sotti i riflettori la mantellina, quel capo corto, una sorta di mini cappa, che copre spalle e braccia. Si indossa sopra all’abito, come un tempo, ma anche su cappotti o giacche. Può essere in lana (Jil Sander), in nylon e pelle (Nina Ricci), allungarsi come una cappa sul retro come da Givenchy, prendere note argentate da Vivienne Westwood e Paco Rabanne, e proporsi in pizzo, come da Pucci.

 
3) L’abito o l’accessorio religioso 

Simone Rocha, autunno/inverno 2020-21 - © PixelFormula


In quest’epoca di grandi domande, diversi stilisti sembrano aver traferito nelle loro collezioni la loro ricerca di spiritualità, facendo appello al registro religioso. Con i suoi ampi abiti talari, Balenciaga ne è l’esempio migliore. Ma il tema è presente anche nei pizzi bianchi dal sapore liturgico che decorano alcuni capi di Paco Rabanne e nelle croci intraviste da Chanel, Gucci o Philipp Plein. Senza dimenticare le mantiglie, quei veli in pizzo indossati dalle donne cattoliche, esagerate e portate alte sulla testa, che fanno pensare a Madonne o Sante da Comme des Garçons, Simone Rocha e Richard Quinn.
 

4) Le maxi spalle 

Balenciaga, autunno/inverno 2020-21 - © PixelFormula


Le spalle sono valorizzate, in particolare nelle giacche da uomo presenti in tutte le collezioni, con dei tagli tipici delle costruzioni anni '80 (Balmain, Saint Laurent, Isabel Marant). Si allargano, si gonfiano, si spingono verso l’alto e vengono enfatizzate in modo esagerato da alcuni stilisti (Balenciaga, Rick Owens).

 
5) Le maniche a sbuffo

Fendi, autunno/inverno 2020-21 - © PixelFormula


Le braccia sono oggetto di un’attenzione tutta particolare da parte dei designer, che le coprono e danno loro volume, evidenziandole come non mai per il prossimo inverno. Come per le spalle, le maniche si gonfiano, diventano a sbuffo e si arrotondano come palloncini, o sono svasate come una pagoda. Il fenomeno colpisce assolutamente ogni tipologia di capo: abiti, giacche, maglieria, cappotti.

 
6) La cravatta

Dior, autunno/inverno 2020-21 - © PixelFormula


Si assiste a un ritorno significativo della cravatta nell’abbigliamento femminile, che continua ad attingere allegramente al guardaroba di Lui. L’abito e la giacca da uomo, in particolare, declinati in una versione ampia e monocroma, sono ancora ampiamente onnipresenti. Per il prossimo inverno si aggiunge l’accessorio maschile per eccellenza, la cravatta, proposto tra gli altri da Dior, Chanel, Dolce & Gabbana, Daks, Prada, Moohong, Rokh, Versace, ecc.


7) La maglieria

Dolce & Gabbana, autunno/inverno 2020-21 - © PixelFormula


La maglieria è ormai un elemento base nelle collezioni femminili, trainata dal trend dei materiali naturali, in particolare la lana. I maglioni intrecciati si ritagliano la parte del leone nel guardaroba del prossimo inverno, così come il vestito in maglia, di nuovo sotto i riflettori. Da segnalare l'abito "gomitolo di lana" pensato da Noir Kei Ninomiya.

 
8) Il rattoppo

Sacai, autunno/inverno 2020-21 - © PixelFormula


In un mondo sempre più versatile, gli abiti si scompongono facilmente, per ricomporsi meglio. Si aprono anche, lasciando intravedere la pelle sul torace, il dorso, un fianco, le gambe. Un gioco che in questa stagione sembra aver appassionato gli stilisti, che tagliano e ricuciono i loro abiti a tutti i livelli, sottolineando le loro “ferite” con ogni tipo di rattoppo: grossi fili di lana per Marni, punti metallici per Versace, anelli metallici per Sacai, lacci neri su un vestito in maglia arancio per Cristiano Burani.

 
9) L’abito da bambola

Gucci, autunno/inverno 2020-21 - © PixelFormula


La si disegna forte e potente, ma la donna vuole anche divertirsi e, perché no, tornare all’infanzia. Diversi stilisti si sono avventurati in questo territorio con proposte per brave ragazze in calze e colletti bianchi da scolaretta o presentando vestiti da bambolina, come Marco De Vincenzo, MSGM, Fendi, Gucci e altri.

 
10) I gioielli

Koché, autunno/inverno 2020-21 - © PixelFormula


Se l’abbigliamento tenderà a restare semplice e spesso minimalista, la figura è comunque valorizzata da importanti gioielli che brillano alle orecchie e al collo, ma non solo. Le catene e le lunghe collane di perle si portano attorno al corpo, ad esempio in diagonale dal collo all’ascella, oltre a ornare altri accessori, come scarpe, guanti e borse.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.