×
1 646
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
10 mar 2022
Tempo di lettura
5 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Sfilate donna: i dieci trend per l'inverno 2022/23

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
10 mar 2022

Mentre l'uscita dalla pandemia si profilava alla fine del tunnel, con il ritorno alle sfilate fisiche, le Fashion Week sono state scosse dalla guerra in Ucraina, ponendo fine a qualsiasi atmosfera di festa. Pensate per segnare un ritorno agli affari e alla normalità, su cui ora pesano nuove incertezze, le collezioni Autunno-Inverno 2022/23 si dividono nettamente tra un guardaroba comodo e concreto, che mette al primo posto abiti, sartorialità e ampi cappotti avvolgenti, e un registro molto più festoso e sexy tutto a colori, esacerbando una femminilità rimasta “rinchiusa” per due anni, come abbiamo potuto vedere sulle passerelle di New York, Londra, Milano e Parigi dall'11 febbraio all'8 marzo 2022.

Peter Do, Autunno-Inverno 2022/23 - PixelFormula


1. Tailoring 
 
Da diverse stagioni, l'abbigliamento sportivo è in declino nei guardaroba femminili. Il trend si accentua in questa uscita dalla pandemia. Dopo due anni di loungewear forzato a causa dei lockdown, le donne vogliono tornare a vestirsi e soprattutto sentirsi ben vestite. Una sensazione segnata dal forte ritorno dei vestiti strutturati. Sono onnipresenti abiti, completi, giacche importanti e cappotti, tagliati in tweed e bellissime lane mascoline. Sono soprattutto confezionati in volumi ampi, comodi, ma sempre eleganti.

Jil Sander - Autunno-Inverno 2022/23 - Womenswear - Milano - © PixelFormula


2.  La giacca a clessidra

Questo filone tailoring si esprime in particolare attraverso la silhouette a clessidra, simbolo di femminilità per eccellenza. Ma questa morfologia, molto codificata soprattutto negli anni '50, oggi viene modernizzata con spalle più larghe, vita più stretta e volumi arrotondati sui fianchi. Molti couturier stanno lavorando in questa direzione sulla giacca, ma anche su abiti e corsetti a clessidra, a cominciare da Dior, che rivisita il suo “New look”, seguito tra gli altri da Sportmax, Courrèges, Jil Sander, Proenza Schouler e N°21.

Ester Manas - Autunno-Inverno 2022/23 - Womenswear - Parigi - © PixelFormula


3. Spirito da boudoir
 
Parallelamente alla sartoria, importante in tutte le collezioni, riappaiono con forza la lingerie e una panoplia di pezzi ultrafemminili, in un profluvio di tulle e trasparenze. Body, corsetti, bustini, babydoll sono di gran moda, proprio come la tuta attillata da catwoman intravista l'estate scorsa, per non parlare del reggiseno, che ora sostituisce la brassière, quando non trabocca, ben visibile, in tutte le scollature. Da notare il lavoro spasmodico degli stilisti per disegnare nuove e generose scollature. Il tutto è impreziosito dalle scarpe platform oversize, che dopo la loro incursione nell'estate 2022 diventano un must anche del guardaroba invernale.

Diesel - Autunno-Inverno 2022/23 - Womenswear - Milano - © PixelFormula


4. La mini-minigonna
 
In questo inverno 2022/23 post-pandemia si afferma più che mai un nuovo look più libero e disinibito, in cui le donne si vestono in modo radicalmente sexy, come meglio credono. In questo contesto la gonna, simbolo di tante battaglie, si accorcia ulteriormente di una tacca fino a sfiorare i glutei. Da indossare con stivali o maxi coat.

Simone Rocha - Autunno-Inverno 2022/23 - Womenswear - Londra - © PixelFormula


5. Le calze di lana
 
Questo desiderio di provocare e di giocare con i limiti rimanda a un atteggiamento da adolescenti ribelli, categoria che i couturier cercano ovviamente di sedurre. Molte collezioni si rivolgono alla Gen Z in particolare attraverso il guardaroba di una scolaretta (già avvistato lo scorso inverno), dove si attualizzano ai gusti odierni calze alte, calze di lana e ghette che arrivano fino alle cosce, proprio come i collant in lana (Chanel) od opachi dai colori vivaci, da indossare tono su tono con dei mini abiti.

Acne Studios - Autunno-Inverno 2022/23 - Womenswear - Parigi - © PixelFormula


6. La canotta
 
Vista su molte passerelle, la maglia girocollo con spalline larghe si rivela estremamente chic ed è senza dubbio il pezzo essenziale del guardaroba per il prossimo inverno. Preferibilmente nella sua versione classica, ovvero la canotta basica in cotone bianco, da indossare con un paio di jeans, dei pantaloni in pelle o una gonna, per un look semplice, ma molto cool.

Coperni - Autunno-Inverno 2022/23 - Womenswear - Parigi - © PixelFormula


7.  La testa infagottata nei vestiti
 
Il modo di fare tipico dell'adolescente, che si getta la giacca o il giubbotto sopra la testa, con quest'ultima che si ritrova completamente coperta e integrata nel capo d’abbigliamento, è esplorato da diversi stilisti. Al di là dell'accenno ai consumatori più giovani, si intravede in questa tendenza, che non sempre risulta essere la più pratica o la più estetica, una ricerca di protezione. Il vestito, posto sulla testa, avvolge tutta la parte superiore del corpo, assumendo la forma di un triangolo, come fosse una tenda, oppure di un ovale.
 
Questo lavoro sulla morfologia, in particolare nascondendo il collo e parte della testa, è stato avviato a gennaio da Viktor & Rolf, durante la settimana dell’alta moda, con silhouette dai colletti e spalle eccessivamente rialzati, in cui la forma del collo si perdeva. In questa stagione, tale approccio è stato adottato in particolare da Coperni, Dolce & Gabbana o Richard Quinn.

GCDS - Autunno-Inverno 2022/23 - Womenswear - Milano - © PixelFormula


8. Lana bouclé
 
Il tema della protezione si esprime anche attraverso i volumi, in particolare nei cappotti molto lunghi e larghi e nelle forme cocoon, attraverso abiti e vestiti dall'effetto felpato. La lana viene lavorata con tutti i tipi di tecniche (bouclé, pettinata, arricciata) sostituendo sempre più la pelliccia, bandita dalla maggior parte delle maison. Spesso con un effetto yeti.

Chanel - Autunno-Inverno 2022/23 - Womenswear - Parigi - © PixelFormula


9. Stivali alti fino alla coscia
 
È l'accessorio indispensabile per l'inverno 2022/23. In versione dominatrice in pelle con stringhe (Ambush, Del Core), guerriera o cavaliera con stivali delle sette leghe (Balenciaga, Isabel Marant, AC9), sexy in pelle o lattice declinati in nero o rosso (Act N°1, Andreadamo, GCDS, Courrèges, MM6), che racchiudono e drappeggiano le gambe (Emporio Armani, Ermanno Scervino, Givenchy) o proposti nel tipo grandi stivali da pescatore (Chanel), si trovano assolutamente ovunque, disponibili anche in vari colori, in tessuti da tappezzeria, camoscio, tinte argentate, con ricami, ecc.

Bottega Veneta, Autunno-Inverno 2022/23 - PixelFormula


10. La maxi-pochette 
 
Le borse lillipuziane stanno per essere soppiantate da una nuova, altrettanto desiderabile it bag: la pochette gigante. Questo grande quadrato flessuoso a forma di cuscino, da tenere in mano o sotto il braccio, è apparso in particolare da Calcaterra, Acne Studios, Bottega Veneta, Diesel, Sportmax e Gauchère.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.