Pubblicato il
23 gen 2011
23 gen 2011
Sfilate d'Alta Moda a Parigi: si parte il 24 gennaio
Pubblicato il
23 gen 2011
23 gen 2011
Dal 24 al 26 gennaio, Parigi ospiterà i défilés Haute Couture, la versione francese della vetrina che propone tutto ciò che la moda sa fare di meglio in materia di savoir-faire. Ecco un giro di anticipazione su questi tre giorni ricchi di cose belle e impreziositi, il giorno 27, dalle presentazioni di Alta Gioielleria.
![]() Moda autunno-inverno 2010/2011: da sn. a dx.: Chanel, Maison Rabih Kayrouz, Valentino |
In questa stagione sono sostanzialmente pochi i cambiamenti riguardanti il calendario e le case di moda partecipanti, tranne che saranno 20 a sfilare sui 3 giorni, contro le 17 dell'ultima edizione. Sarà dato risalto alla "nomina ufficiale" d'ingresso al tavolo dell'Alta Moda di Gustavo Lins, che presenterà la sua collezione il 25 gennaio alle 16 allo Studio Harcourt e di Christophe Josse, la vigilia, alle 11:30, al “Palais de Tokyo”.
La primavera-estate 2011 vede l'ingresso nel calendario ufficiale di Alexandre Vauthier, Julien Fournié e Maxime Simoëns, i tre nuovi membri invitati, che faranno sfilare le proprie collezioni rispettivamente il 24 gennaio alle 16:30 alla “Maison de la Chimie”, il 25 alle 20 al Municipio del VI° arrondissement e infine il 26 alle 16 allo spazio “Commines”.
![]() Moda autunno-inverno 2010/2011: da sn. a dx.: Christian Dior, On Aura Tout Vu, Bouchra Jarrar |
Aprirà le danze Alexis Mabille lunedì, alle 10:30 al Museo Bourdelle. Una giornata caratterizzata dalle sfilate di Christian Dior alle 14:30 al Museo Rodin e di Bouchra Jarrar, alle 12:30 all’Odéon, che ha fatto il suo ingresso la stagione scorsa. Chanel apre la giornata di martedì con due orari di programma, 10 e 12 al “Pavillon Cambon”. Poi Stéphane Rolland alle 14:30 al Teatro Nazionale di Chaillot e Maurizio Galante alle 19 al “carré d’Encre”. Givenchy rinnova la formula "intimista" con una presentazione alle 17. Infine, l'ultimo giorno, On Aura Tout Vu alle 10 seguito da Franck Sorbier alle 11. Elie Saab ripropone il suo show al Teatro Nazionale di Chaillot, Maison Rabih Kayrouz al “Couvent des Cordeliers” alle 17. Valentino chiude tutto alle 18:30 all'Hôtel “Salomon de Rothschild”.
![]() Moda autunno-inverno 2010/2011: da sn. a dx.: Georges Chakra, Franck Sorbier, Elie Saab |
"Fuori" calendario, non vanno dimenticati i défilés off ed altre presentazioni che diversificano le proposte e offrono talvolta una visione a metà strada fra la moda e il su-misura di lusso. Il 24, si potranno trovare fra gli altri Art/C (alla “Galerie Nathalie Seroussi”, dalle 11 alle 16), Khaled El Masri (17:30, “Palais de Tokyo”), Georges Hobeika (stesso luogo alle 19), Jantaminiau (“Le Laboratoire”, 19:30) e ancora Eva Minge (al “Bristol”, alle 20). L'indomani, Georges Chakra (“Palais de Tokyo”, 13:30), Iris Van Herpen, che sfilerà per la prima volta a Parigi (all'Istituto Neerlandese, alle 15), Quentin Veron (alla Galleria Joyce, 19:30), Lee Jean Youn (al “Crillon”, 20:30) e ancora Worth (al “Salon France-Amériques”, dalle 14 alle 18). Infine, il 26, Eymeric François (presso lo “Studio Harcourt”, 11:45), David-Vincent Camuglio (al 52 di rue de l’Arbre-sec, 13:30), Dilek Hanif (al “Crillon”, 16:30) e Sakina M’Sa (all'85 di rue du Faubourg Saint-Honoré, ore 18).
![]() Moda autunno-inverno 2010/2011: da sn. a dx.: Jean Paul Gaultier, Alexandre Vauthier, Stéphane Rolland |
Infine il 27, molto attesa, la giornata di "alta gioielleria" ufficializzata in gennaio, a seguito della quale le aziende di place Vendôme apriranno le loro porte per presentare le proprie collezioni su appuntamento. Vi si troveranno così Boucheron, Chanel, Chaumet, Dior, Mellerio Dits Meller e Van Cleef & Arpels. Nello stesso tempo, si completa il programma con alcune sfilate off, e cioè quelle di Fabien Rozan (all'Hôtel “Saint James & Albany”, ore 13), di Laurence André (“Le boudoir Eternamé”, 14:30) e di Didit Hediprasetyo (al “Crillon”, 16:30).
Di Emilie-Alice Fabrizi (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.