10 giu 2021
Sergio Rossi passa a Fosun Fashion Group
10 giu 2021
Fosun Fashion Group si aggiudica Sergio Rossi. Il gruppo cinese, già proprietario di Lanvin e Wolford, ha acquistato il 100% dello storico marchio di calzature italiano da Absolute Luxury Holding Srl, una sussidiaria gestita in modo indipendente da Investindustrial. I termini finanziari dell'operazione, confermata a FashionNetwork.com da una fonte vicina al deal, non sono stati resi noti. Rothschild è stato l'advisor di Investindustrial nella vendita.

"Questa acquisizione”, ha spiegato la società in una nota, “non solo completa a tutto tondo un ecosistema di marchi strategici per Ffg, ma crea anche potenziali sinergie tra i brand". Il presidente di Fosun, Joann Cheng, ha assicurato che "il Dna e il posizionamento di Sergio Rossi non cambieranno".
Come riportato all’inizio di maggio da FashionNetwork.com, il sito di informazione finanziaria Mergermarket vedeva in pole per l'acquisizione l’elvetica Bally e l’americana Marquee Brands. Ma alla fine ad avere la meglio è stato il gruppo cinese, a cui fanno capo anche l'italiana Caruso e St. John.
Tra le priorità di sviluppo per Sergio Rossi rientrano il potenziamento dei team e delle strategie locali per il mercato della Grande Cina e il rafforzamento del business digitale e omnicanale, un processo avviato nel 2018 ma che secondo Cheng ha ancora "enormi margini di miglioramento". Con questa operazione Fosun intende inoltre migliorare la consapevolezza del brand a livello globale, da sempre apprezzato per la sua alta manifattura, comfort ed eleganza.
"Crediamo che Sergio Rossi abbia una solida base per una crescita esponenziale nella prossima fase", ha sottolineato Cheng, spiegando che Fosun "mirerà a portare più innovazione ed entusiasmo in termini di struttura delle collezioni" che andranno oltre le linee classiche di Sergio Rossi.
Tra le novità in vista potrebbero esserci anche nuove collezioni, degli "esperimenti" ha evidenziato Cheng, che potranno essere messi a punto grazie a "collaborazioni con diversi talenti creativi". Sarà, per usare le parole del presidente di Fosun "un modo diverso di raccontare storie che si adatta all'ambiente e ai consumatori di oggi".
Fosun dovrà gestire il rilancio della società di San Mauro Pascoli, che prevede di andare in pareggio nel 2021, dopo un 2020 in perdita causa covid e un 2019 anch'esso in rosso di 15,8 milioni su un fatturato di 66,5 milioni. Il brand dispone oggi di 64 negozi nel mondo, di cui 45 monomarca diretti in località di lusso in Emea, Giappone e Grande Cina, mentre i restanti sono in franchising.
Il fondo di Andrea Bonomi aveva comprato Sergio Rossi dalla francese Kering nel 2015, investendo circa 100 milioni, incluso un aumento di capitale per rilanciare l’azienda (valutata ai tempi 70-80 milioni).
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.