25 feb 2022
Sergio Rossi moltiplica i progetti tra Italia ed estero
25 feb 2022
In occasione della Milano fashion Week Sergio Rossi ha inaugurato il suo nuovo SR Pop-Up in Corso Matteotti 9, uno spazio di 60 metri quadri, palcoscenico che invita a giocare con le collezioni e con i progetti speciali, coinvolgendo il cliente in una location dinamica e creativa in continua evoluzione.

“Ho avuto l’idea di fare questo spazio su Milano poco prima di Natale e, in meno di due mesi, grazie a Cristina Celestino Studio, siamo riusciti a realizzarlo. Si tratterà di un’immersione nel mondo Sergio Rossi attraverso la fruizione di una raccolta di prodotti che rappresenta le diverse anime del brand e richiama una femminilità ironica, dall'allure sofisticata, audace e contemporanea”, ha spiegato a FashionNetwork.com Riccardo Sciutto, CEO della griffe che sei mesi fa è passata nell’orbita del colosso cinese Fosum Fashion Group (Lanvin, Wolford…). “Il negozio resterà aperto un anno e mezzo, ma cambierà faccia molto spesso, seguendo ispirazioni diverse, come una Galleria dove ogni due mesi circa si modifica l’allestimento e arriva un prodotto nuovo”.
Il primo progetto intorno a cui ruota l’attuale immagine dello store è Anthology, una raccolta creata per comprendere l’evoluzione e la storia del brand. Il colore verde è protagonista degli interni e richiama un’idea tangente di sostenibilità, da sempre parte integrante dell’attenzione che Sergio Rossi mostra verso il mondo. Tra le peculiarità dell’attuale allestimento c’è il diorama, un petit théâtre che diventa per il visitatore una finestra sul mondo social e digital del brand, coinvolgendo il pubblico in modo interattivo.
L’SR Pop Up è una scelta importante che rappresenta non solo un tributo alla città di Milano e alle sue donne, ma sottolinea anche il piano di espansione del brand, che in giugno aprirà anche le porte del nuovo flagship store Sergio Rossi, in Via della Spiga 26.
“Oggi, più che in passato, voglio guardare al futuro con positività, audacia ed innovazione. Nel 2021 siamo cresciuti del 24%, oltre ogni aspettativa, soprattutto considerando che siamo passati per una vendita e un’acquisizione, che di solito implicano periodi di stand-by. Il nuovo proprietario, invece, ha voluto subito investire permettendoci di arrivare velocemente a dei risultati con il vento in poppa”, precisa Riccardo Sciutto. “L’e-commerce si avvicina a pesare quasi il 10% del fatturato, in Giappone, nell’ultimo quadrimestre risultiamo tra i primi brand di riferimento nei department store e sta andando benissimo la Cina, dove abbiamo aperto 4 store negli ultimi mesi e ne inaugureremo un’altra decina, con un piano d’espansione enorme per i prossimi anni. Nel 2022 prevedo un buon trend di crescita grazie ai nostri mercati di riferimento, che sono Giappone, Cina e Italia, ma penso che anche l’Europa recupererà posizioni”, ha concluso il CEO.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.