25 nov 2014
Sempre più esteso il licensing di Trudi
25 nov 2014
Continuano le iniziative per i suoi 60 anni organizzate dall'azienda di Tarcento (in provincia di Udine). Trudi nacque infatti nel 1954 dalla passione di Trudi Müller Patriarca per i suoi teneri orsetti di peluche, che amava cucire personalmente per la sua famiglia.

In poco tempo le realizzazioni di Trudi Müller si trasformarono in una vera e propria storia imprenditoriale di successo e nel corso dei decenni i suoi prodotti diventarono sempre più diffusi, fino quasi a rappresentare un vero sinonimo di peluche. A poco a poco, l'azienda si accorge di avere in casa un marchio forte, con un'elevata brand identity, capace di trasmettere valori, emozione e una forte riconoscibilità. E’ da questa consapevolezza che nel 2004 prende vita il progetto licensing, ovvero un’attività di brand extension che vuole estendere e rafforzare le potenzialità del marchio Trudi ad altre categorie merceologiche, con partner che ne condividano i valori e la filosofia, per alimentare l'esistenza di un lifestyle Trudi.

Ora il marchio friulano (che controlla anche il brand di giochi, giocattoli e balocchi in materiali soffici o in legno Sevi, nato nel 1831) ha ulteriormente perfezionato questa estensione dei suoi prodotti; basti pensare che il numero di licenze è più che raddoppiato rispetto al 2010 (quando pure si trovavano ancora nella loro lista gli orologi Trudi Time by Chronotech e una linea di pasta per bambini in collaborazione con Dalla Costa Alimentare venduta nei supermercati, nelle catene Autogrill e nei negozi specializzati, oggi non più attive).

Così sono nate Trudi Homewear by Gabel (biancheria per la casa), Trudi Socks by Calzificio Prisco (calze e calzetteria), Trudi Floorwear by ABC (tappeti per la cameretta), Trudi Baby Care by S.I.L.C. (linea di cosmetologia per l’infanzia), Trudi by Baby Expert (camerette per bambini e trio), Trudi Atelier by Restore Project (abbigliamento fashion per adulto) e Trudi Atelier Kids, sempre by Restore Project (abbigliamento 8-14 anni), Trudi Underwear e Beachwear by Sottocoperta (intimo, pigiami e costumi), Trudi School e Trudi Paper by Cartorama (collezione back to school e biglietti di auguri), e Trudi Eyewear by Allison (occhiali da vista per bambini), Trudi New Born by Eleven (passeggini e accessori per la prima infanzia), Trudi Healthcare by IRimedi (elettromedicali per l'infanzia), Trudi Hotellerie by La Bottega dell'Albergo (amenities per hotel), Trudi Coccoli by De Agostini Publishing (collezionabili per l'edicola) e Pets love Trudi by Camon (vestiti ed accessori per gli amici a quattro zampe). Per ciascuna di queste licenze, sono state realizzate nuove proposte e collezioni per il prossimo Natale e il 2015.

La vera novità per Trudi è la creazione del “TrudiPad”, un prodotto studiato con il supporto di professionisti nel campo dell'apprendimento e dell'infanzia. Il “Trudipad” accompagna i bambini fin dai 3 anni alla scoperta delle parole, dei numeri, delle forme e degli animali con vari giochi educativi e comprende anche uno spazio virtuale da cui si possono scaricare, oltre alle app Trudi, tantissime altre applicazioni selezionate apposta dal brand. Un tablet che offre dunque giochi, app, web, e-books, film, musica, funzioni di parental control e custodia con tracolla.

Inoltre, il marchio friulano ha creato una serie di portatablet, disponibili in 4 versioni diverse: orsacchiotto, pipistrello, squalo e coniglietto, soffici e compatti, adatti per dispositivi fino a 8'', non solo per il “TrudiPad”, con la possibilità di inserire una tracolla per portarli in giro proprio come una pratica borsetta. I portatablet hanno un morbidissimo animaletto 3D da un lato, con qualche dettaglio che sbuca dalla borsa, dall'altro una tasca di plastica richiudibile studiata appositamente per inserire in maniera aderente il tablet.

Nell'abbigliamento, per la prima volta Trudi presenta con l'A/I 2014-15 proposte per la pigiameria baby/neonato, oltre a quella boy e girl. Ogni proposta trae ispirazione dalla grande famiglia Trudi degli animali di peluche che sono ritratti fedelmente su pigiami e tutine. La linea neonato, proposta in tre temi è personalizzata con stampe e applicazioni esclusive. Nel tema unisex che propone il simpatico orsetto Gedeone, il panna e grigio melange sono i colori di base, ravvivati da tocchi di rosso. I temi rosa e azzurro sono caratterizzati da una coppia di ricci Noè, e da una talpina, di nome Berenice, in applicazione. I modelli proposti sono body, tutine, e accessori culla. I tessuti sono morbidi, in ciniglia o interlock.

La proposta bambino veste sino ai 4 anni. I pigiami, sempre in interlock, sono allegri, colorati e presentano il buffo e goffo orso polare Placido. La pigiameria girl è una piccola proposta di pigiami che vestono dai 4 ai 12 anni bambine dal gusto glamour. La grafica che connota i capi è una collana con un ciondolo raffigurante l’orsetto Gedeone.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.