×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
17 nov 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Selmark guarda all’estero e a diversificare i prodotti per raggiungere 30 milioni nel 2024

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
17 nov 2022

L'azienda galiziana Selmark, specializzata in corsetteria e costumi da bagno, nasce a Vigo nel 1975 da Amador Pérez. Attualmente è pilotata dalla seconda generazione, con Rafael Pérez al timone, e punta ad arrivare nel 2024 ad un fatturato di 30 milioni di euro.

Selmark opera anche nelle categorie sport e homewear. - Selmark


Il principale canale distributivo di Selmark è il wholesale: è presente in più di 6.000 punti vendita di 40 nazioni. “In Europa siamo praticamente in tutti i Paesi, come in America Latina; in Oriente, in Israele e Turchia; in Cina vendiamo tramite Tmall e in Nord America operiamo in Canada. Stiamo selezionando i team per entrare negli Stati Uniti, ma è un mercato molto complicato, perché il commercio all'ingrosso quasi non c’è”, afferma Rafael Pérez, CEO dell'azienda.
 
L'azienda baserà la sua prossima strategia di crescita su due pilastri: la promozione sui mercati internazionali (di cui ha già stabilito le basi) e la diversificazione dei prodotti. Per quanto riguarda quest'ultima, Selmark ha lanciato una linea di beachwear quasi un decennio fa, che si è già posizionata come una delle sue principali categorie.

Da poco più di tre anni è entrata nel segmento dell’homewear e in quello dello sport (con capi per discipline come yoga e Pilates), divisioni che hanno acquisito spessore e maggiori volumi di vendita negli ultimi due anni, a causa dei cambiamenti di abitudini derivati ​​dalla pandemia.

“L'obiettivo è anche quello di incoraggiare il cross-selling di prodotti complementari. La categoria homewear, in particolare, ha un grande potenziale di crescita: il mercato la richiede e questa domanda continuerà nei prossimi due anni”, analizza il manager.

Presente anche in catene come El Corte Inglés in Spagna e Liverpool in Messico, Selmark non rinuncia al canale online, che rappresenta l'8% delle sue vendite. Nell'ambiente digitale, commercializza i propri articoli sia attraverso un proprio e-commerce che tramite il marketplace di El Corte Inglés e il portale online di Ripley in Cile.

Promuovendo questi canali e scommettendo sull'espansione del suo catalogo, Selmark prevede di raggiungere l'obiettivo di 30 milioni di euro di fatturato entro due anni, “il che significherà una crescita del 18% rispetto al 2022”, afferma Pérez. Vale a dire che quest'anno l'azienda lo concluderà su circa 25 milioni di euro di fatturato.

Selmark, ben distribuito anche in Italia, produce annualmente circa due milioni di articoli concentrando la maggior parte della sua produzione in Spagna e Portogallo, ma produce anche in India, Tunisia e Cina. L'organico dell'azienda raggiunge i 300 dipendenti diretti (320 indiretti) e un totale di oltre 8.000 referenze a catalogo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.