Selmark guarda all’estero e a diversificare i prodotti per raggiungere 30 milioni nel 2024
L'azienda galiziana Selmark, specializzata in corsetteria e costumi da bagno, nasce a Vigo nel 1975 da Amador Pérez. Attualmente è pilotata dalla seconda generazione, con Rafael Pérez al timone, e punta ad arrivare nel 2024 ad un fatturato di 30 milioni di euro.

Il principale canale distributivo di Selmark è il wholesale: è presente in più di 6.000 punti vendita di 40 nazioni. “In Europa siamo praticamente in tutti i Paesi, come in America Latina; in Oriente, in Israele e Turchia; in Cina vendiamo tramite Tmall e in Nord America operiamo in Canada. Stiamo selezionando i team per entrare negli Stati Uniti, ma è un mercato molto complicato, perché il commercio all'ingrosso quasi non c’è”, afferma Rafael Pérez, CEO dell'azienda.
L'azienda baserà la sua prossima strategia di crescita su due pilastri: la promozione sui mercati internazionali (di cui ha già stabilito le basi) e la diversificazione dei prodotti. Per quanto riguarda quest'ultima, Selmark ha lanciato una linea di beachwear quasi un decennio fa, che si è già posizionata come una delle sue principali categorie.
Da poco più di tre anni è entrata nel segmento dell’homewear e in quello dello sport (con capi per discipline come yoga e Pilates), divisioni che hanno acquisito spessore e maggiori volumi di vendita negli ultimi due anni, a causa dei cambiamenti di abitudini derivati dalla pandemia.
“L'obiettivo è anche quello di incoraggiare il cross-selling di prodotti complementari. La categoria homewear, in particolare, ha un grande potenziale di crescita: il mercato la richiede e questa domanda continuerà nei prossimi due anni”, analizza il manager.
Presente anche in catene come El Corte Inglés in Spagna e Liverpool in Messico, Selmark non rinuncia al canale online, che rappresenta l'8% delle sue vendite. Nell'ambiente digitale, commercializza i propri articoli sia attraverso un proprio e-commerce che tramite il marketplace di El Corte Inglés e il portale online di Ripley in Cile.
Promuovendo questi canali e scommettendo sull'espansione del suo catalogo, Selmark prevede di raggiungere l'obiettivo di 30 milioni di euro di fatturato entro due anni, “il che significherà una crescita del 18% rispetto al 2022”, afferma Pérez. Vale a dire che quest'anno l'azienda lo concluderà su circa 25 milioni di euro di fatturato.
Selmark, ben distribuito anche in Italia, produce annualmente circa due milioni di articoli concentrando la maggior parte della sua produzione in Spagna e Portogallo, ma produce anche in India, Tunisia e Cina. L'organico dell'azienda raggiunge i 300 dipendenti diretti (320 indiretti) e un totale di oltre 8.000 referenze a catalogo.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.