×
1 497
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
18 apr 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Seletti porta avanti lo sviluppo retail e presenta nuove collaborazioni alla Design Week

Pubblicato il
18 apr 2023

Continua l’espansione retail di Seletti, il design brand italiano conosciuto per la sua attitudine non convenzionale nella reinterpretazione della realtà, che oggi conta 13 store a livello mondiale e ha in programma nuove aperture, come ha raccontato a FashionNetwork.com il direttore artistico Stefano Seletti, incontrato in occasione della Milano Design Week.

Il flagship store Seletti di Corso Garibaldi a Milano


“Abbiamo inaugurato recentemente uno store ad Ankara con la nostra storica importatrice per il mercato turco e sla ettimana scorsa abbiamo aperto il nostro secondo punto vendita, un temporary store, a Shanghai. Attualmente siamo in trattativa con un negozio multimarca di Tirana che vende molto bene i nostri prodotti e che potrebbe diventare un monomarca Seletti”, ci spiega il designer. “A Londra siamo da Selfridges e stiamo pensando di partecipare alla design week di settembre; ci piacerebbe molto avviare uno sviluppo retail anche in Francia, stiamo cercando le location adatte, in primis a Parigi, dove il primo passo sarà probabilmente l'ingresso in un importante department store”.
 
Per quanto riguarda i risultati, dopo un biennio di forte crescita l’azienda sta mantenendo le posizioni: “Nel 2021 e 2022, con la pandemia, le persone hanno speso molto per l’interior; il 2023 è iniziato in maniera diversa, la gente ha ripreso ad uscire e viaggiare, investendo quindi il proprio denaro in altri modi. Abbiamo però registrato anche un significativo abbassamento dei costi, quindi siamo in una situazione di sostanziale bilanciamento rispetto ai primi mesi dello scorso anno”, spiega il direttore artistico. Seletti realizza un fatturato di circa 21 milioni di euro, generato per il 70% all’estero, con Inghilterra, Francia e Cina in testa.
 

La collaborazione con Absolut Vodka


L’azienda continua a portare avanti i suoi accordi di licenza e le sue collaborazioni, come quelle storiche con Diesel, Toiletpaper e il designer Marcantonio e, in occasione della Design Week (alla quale partecipa per la prima volta solo al Fuorisalone e non in fiera) presenta l’inedita partnership con il brand di vodka Absolut. Le due realtà hanno dato vita a “Born To Mix3D NFT Collection”, una collezione di Absolut NFTs by Seletti, un drop di 2500 opere digitali uniche che rappresentano la silhouette dell’iconica bottiglia Absolut alla cui sommità è posizionato un paralume piramidale che evoca un dancefloor. Ad ogni NFT è associato un esclusivo oggetto di design in limited edition che lo rappresenta fisicamente.

Seletti ha inoltre presentato presso il proprio flagship store di Corso Garibaldi numerosi nuovi progetti realizzati in collaborazione con creativi da tempo vicini al brand (tra cui Marcantonio, Toiletpaper, Studio JOB, Uto Balmoral, Giampiero Romanò, lo studio BBMDS), ma anche inediti incontri come quelli con Tomas Schats, Simone Falcetta, il duo Kranen/Gille e Francesco Decio.
 

Le Window Lamp di Marcantonio per Seletti


Tra le novità, le lampade Window Lamp e Leaves Lamp di Marcantonio, la prima caratterizzata dalla forma di una finestra e la seconda ispirata al mondo dei vegetali; La Palma di Kranen/Gille, una lampada dalle sembianze di una palma; On-Off di Tomas Schats, una lampada in cartone riciclato; Superlinea e Ultramirror di BBMDS, la prima una linea di lampade al neon dalle forme e dai colori ludici e il secondo uno specchio dalla silhouette sinuosa, impreziosita da una sagoma color rosa che evoca la forma di un fiore; e Lady Diver del tatuatore e fotografo Simone Falcetta, che ha immaginato surreali oggetti luminosi che animano e colorano gli spazi.
 
Infine, Stefano Seletti ha collaborato con Stokke a una reinterpretazione in chiave pop dell’iconica sedia Tripp Trapp, che vedrà la luce nell’ultimo trimestre di quest’anno e verrà presentata in pezzi unici con eventi charity correlati al progetto.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.