Ansa
8 feb 2019
Sears: via libera a offerta del presidente, si salva icona americana del retail
Ansa
8 feb 2019
Sears si salva. Il giudice per la bancarotta Robert Drain dà il via libera all'offerta da 5,2 miliardi di dollari del presidente della società, Eddie Lampert. Un disco verde che consente a Sears di sopravvivere, anche se ridimensionata.

Resteranno aperti 425 punti vendita e saranno preservati 45.000 posti di lavoro. Numeri che fanno impallidire rispetto al passato glorioso di Sears che, in uno dei momenti migliori della sua storia, contava su 355.000 dipendenti e 3.500 punti vendita. Ma con il passare degli anni i consumatori hanno iniziato a scaricare i grandi magazzini e per Sears le conseguenze sono stati pesanti: dall'inizio del decennio la società ha accumulato perdite per più di 10 miliardi di dollari.
Icona americana per gran parte del 20mo secolo, Sears nel 1880 era un'iniziale versione di Amazon: vendeva tutto a tutti tramite i suoi cataloghi recapitati nelle case degli americani. Libri da 1.000 pagine in sui si poteva trovare realmente tutto, anche l'oppio e la cocaina per un determinato periodo.
Nei suoi 125 anni di storia è stata pioniera nel lancio di marchi ancora oggi protagonisti del mercato e dopo la Seconda Guerra Mondiale ha aperto la strada al boom dei centri commerciali, è stata la prima catena a introdurre parcheggi nei suoi punti vendite e la prima a restare aperta la domenica.
Le prime difficoltà di Sears sono emerse negli anni 1970 e 1980, con l'ascesa di Walmart e Costco dai quali non è riuscita difendersi. Poi è arrivata la rivoluzione Amazon, che l'ha messa in ginocchio. Amazon appare un miraggio per Sears, così come competere con la più reale Walmart.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.