×
1 582
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
14 mar 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Seafarer punta all’estero, nel mirino UK e USA

Pubblicato il
14 mar 2023

Seafarer, storico brand fondato a Brooklyn nel 1896 dall’italo-americano Tony Anzalone e acquisito qualche anno fa dall’italiana Academy S.r.l., dopo aver consolidato la propria presenza in Italia sta ora puntando deciso verso i mercati esteri.
 

Manuela Mariotti e Massimo Berloni, fondatori di Academy


“La nostra strategia è di avere un numero contenuto di clienti, per poterli seguire al meglio”, spiega a FashionNetwork.com Massimo Berloni, Presidente di Academy, che nel 2019 ha fondato l’azienda insieme alla moglie Manuela Mariotti (Socio e Direttore Creativo). “Oggi in Italia siamo presenti in un centinaio di store e vogliamo mantenere questi numeri. Anche all’estero abbiamo circa 100 clienti, dislocati soprattutto in Germania, Paesi Scandinavi e Danimarca; con la nuova collezione AI 2023-24 abbiamo fatto il nostro ingresso anche in Francia e in Benelux”.
 
Tra gli obiettivi futuri in termini di distribuzione per Seafarer, che oggi realizza circa il 55% del proprio giro d’affari all’estero, ci sono anche il Regno Unito e gli Stati Uniti, mentre per quanto riguarda l’Asia il focus sarà in primis su Giappone e Corea. Academy pensa anche per il prossimo futuro allo sviluppo di un e-commerce diretto.


Seafarer, AI 2023-24

 
Sempre in un’ottica di espansione internazionale, Seafarer, dopo aver presentato le proprie collezioni per l’AI 2023-24 durante la fashion week milanese, è volato a Parigi, dove ha aperto uno showroom temporaneo durante la settimana della moda, dall’1 al 7 marzo. Inoltre, il brand ha partecipato dal 2 al 5 marzo al salone parigino Tranoï con un corner dedicato.
 
“Cresciamo a ritmi del 20/30% stagione su stagione; l’AI 2023-24 ha messo a segno un +55% sulla PE 2023”, prosegue Berloni. “Per il 2023 puntiamo a realizzare un fatturato di circa 4,5 milioni di euro, con una crescita del 50% rispetto all’anno precedente”.
 
Per quanto riguarda il prodotto, Seafarer propone oggi un total look donna e uomo corredato di accessori tessili come cappe, cappelli, guanti e foulard; tra i progetti futuri c’è l’ipotesi di una diversificazione anche nel mondo delle borse e delle calzature.

Seafarer, AI 2023-24


Per la collezione AI 2023-24, composta da circa 120 modelli da donna e 45 da uomo, Manuela Mariotti si è ispirata alle icone di stile degli anni ’60, ’70 e ’80: “Gli anni ’60, con la loro sartorialità essenziale, sono stati per me uno dei periodi più belli per la moda, non solo in termine di costruzione dei capi, ma anche come modo di vivere. Ho rivisitato anche il mood anni ’80 per renderlo contemporaneo, con capispalla stretti e lunghi, silhouette attillate e spalline importanti”, ci spiega la designer.
 
La collezione approfondisce quindi le varie sfaccettature degli anni ’60, dalla raffinatezza delle silhouette sartoriali ai gilet ricamati e ai volumi confortevoli. A queste tendenze si affiancano i volumi e i contrasti anni ’80, come le giacche over riprese in vita e i capispalla importanti come pellicce patchwork, pellicce over colorate e piume nei toni dell’azzurro e del rosa. Accanto ai colori pastello, la palette donna include tonalità calde come burro, cammello e pied de poule, contrapposti ai toni più freddi dei grigi, principe di Galles e tweed, accanto ai colori iconici del marchio, blu, bianco e rosso.

Come per la collezione donna, anche quella dedicata all’uomo si focalizza sulla ricerca dei volumi e in particolare sulla rappresentazione dello stile marinaio, ad esempio attraverso la sartorialità di un cappotto abbinato al pantalone fluido per una silhouette semplice e moderna, accostata a jacquard, garzature e coste della maglieria tipica del mondo marine. I colori della proposta maschile sono ispirati all’immaginario di un pescatore: le catene delle barche e le sfumature sbiadite delle reti da pesca danno vita a scelte cromatiche come ruggine, grigio e taupe, che si affiancano ai colori del DNA del brand.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.