×
1 343
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
19 mag 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Scotch & Soda: la filiale francese rilevata dal gruppo belga Alain Broekaert

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
19 mag 2023

In fallimento nei Paesi Bassi, dove è stato creato nel 1985, il marchio di moda uomo, donna e bambino Scotch & Soda è stato acquisito dall'americana Bluestar Alliance (marchi Bebe, Hurley, Tahari…) nel marzo 2023. Le attività del brand in Francia, che prima erano gestite in modo diretto, sono ora affidate al gruppo belga Alain Broekaert. Quest'ultimo è stato a capo della rete Scotch & Soda in Belgio e Lussemburgo (25 unità) fino al passaggio di proprietà del marchio.

Il negozio di Nizza Cap 3000 - Scotch & Soda


Fondato nel 1986 e distributore di label come Pepe Jeans, Love Stories e Karl Lagerfeld, il gruppo Alain Broekaert (noto come GAB) gestisce un totale di 40 boutique di moda, impiega 300 persone e lavora con 500 clienti all'ingrosso nell'area del Benelux. Ora dunque comincia a gestire la società Scotch & Soda SAS e continuerà ad operare con il marchio Scotch & Soda in una rete francese che si compone di 26 negozi (di cui 3 outlet), 69 shop-in-shop e 10 corner.

Il marchio di urbanwear che ama i motivi colorati ha mosso i primi passi in Francia nel 2009, dove oggi impiega 123 persone. Nell'ambito di questa transazione, il cui importo non è divulgato, tutte i dipendenti mantengono i propri posti di lavoro. “Poiché l'acquisizione consiste solo in un cambio di controllo, non ci sarà alcun cambio di datore di lavoro per i dipendenti, garantendo così la conservazione delle loro condizioni di lavoro e dei loro benefici sociali”, precisa il marchio in un comunicato.

Per quanto riguarda i negozi in Belgio, Olanda (nazione d’origine del marchio), Lussemburgo e Germania, ora è la nuova società S&S Europe B.V., creata da Bluestar Alliance, a presidiarli.
 
Citando i problemi di flusso di cassa emersi durante la pandemia, Scotch & Soda è stata costretta a presentare istanza di fallimento nei Paesi Bassi lo scorso marzo. Tuttavia, la società, che dal 2011 era di proprietà di Sun Capital, aveva realizzato 342,5 milioni di euro di fatturato nell'esercizio 2021-2022 (chiuso il 30 maggio), contro i 277,9 milioni di euro registrati nel 2020-2021, con un aumento del 23%.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.