Scotch & Soda entra nella galassia dell’americana Bluestar Alliance
L'azienda olandese di moda Scotch & Soda, entrata in fallimento nei Paesi Bassi, è stata acquisita da Bluestar Alliance, società americana di brand management, per una somma non rivelata.

Il gruppo americano ha dichiarato che l'acquisizione "permetterà di proseguire la commercializzazione del marchio e dei suoi prodotti nei mercati chiave, tra cui l'Olanda". Tuttavia, alcuni posti di lavoro saranno tagliati, anche se non si conoscono ancora i dettagli della nuova organizzazione.
Fondata da Joseph Gabbay e Ralph Gindi nel 2006, Bluestar Alliance aggiunge il brand basato ad Amsterdam al suo portafoglio che include la label di sport da tavola Hurley, oltre a marchi meno conosciuti a livello internazionale come Bebe e Tahari, tra gli altri.
Il CEO Joseph Gabbay ha dichiarato che la società vede Scotch & Soda "come una proposta unica, ampiamente conosciuta per le sue radici ad Amsterdam e che celebra l'espressione di sé con un tocco moderno attraverso capi di abbigliamento senza tempo". Il COO del gruppo Ralph Gindi ha aggiunto che "il marchio attira i consumatori che apprezzano la qualità artigianale e l'attenzione ai dettagli". La transazione dovrebbe essere finalizzata nelle prossime settimane.
Fondata nel 1985, Scotch & Soda dispone di un network di 253 catene di negozi monomarca in Europa, Nord America, Asia, Medio Oriente, Africa e Australia, ed è presente in 7.000 store multimarca. L’e-commerce del brand è disponibile in più di 70 Paesi.
Nell'esercizio 2021-2022 (chiuso il 30 maggio dello scorso anno), Scotch & Soda ha generato vendite per 342,5 milioni di euro, rispetto ai 277,9 milioni di euro del 2020-2021, con un aumento del 23%. Lo scorso anno ha inoltre moltiplicato le aperture di negozi nel mondo, in particolare in Europa, a Londra, Milano e Copenaghen.
Ma l'ultimo esercizio fiscale si è rivelato molto complicato per Scotch & Soda, che dal 2011 era detenuta da Sun Capital, e il brand ha dichiarato bancarotta per le sue operazioni olandesi all'inizio di questo mese, citando problemi di flusso di cassa emersi durante la pandemia.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.