×
1 585
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 mar 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Schiaparelli: da Place Vendôme al Louvre

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 mar 2022

La rinascita di Schiaparelli continua con una nuova collezione sbarazzina e succinta di Daniel Roseberry e l'annuncio di una grande retrospettiva su Elsa Schiaparelli al Louvre quest'estate.

Schiaparelli - Autunno-Inverno 2022 - Ready-to-wear - Foto: Schiaparelli


In questa stagione le novità di Schiaparelli sono in bianco e nero, senza un accenno del rosa shocking della fondatrice. Ispirato dalla sua più recente collezione d’alta moda per la maison, Roseberry l'ha filtrata in abiti a righe gessate, i polsini rifiniti con cinque bottoni dorati a forma di occhietti diabolici, in caftani giganti con disegni di fiori e fauna allucinanti o in soprabiti di velluto dal taglio impeccabile.
 
“L’haute couture è stata il moto ondoso della collezione. Questa ne è il seguito e la realtà”, ha spiegato Roseberry.

I cappotti in montone bianco sono stati completati con frontali bustier in pelle nera; gli abiti a mantello neri definiti da colletti e cordoncini di passamanerie bianchi; e i blazer in velluto chiusi da grandi serrature dorate.
 
“Saltare il colore per una sola stagione è stato molto chiarificatore. E ha permesso di concentrarsi maggiormente sulla chiave della collezione: la sartoria. Fatto evidente anche nei pezzi concettuali. Non doversi preoccupare del colore è stato confortante. Come annullare tutti gli impegni. Come dare una ripulita a casa”, ha commentato Roseberry, in piedi accanto a una gonna bianca a sbuffo con ghirigori surreali e creature notturne; e ad un abito a colonna patchwork in pelle con il busto dalla forma gotica.
 
Con la mostra all'orizzonte, il gentile designer americano si è immerso nella storia della casa.

“Dunque, abbiamo ricreato questi maglioni jacquard riprendendoli dall'inizio della carriera di Elsa”, ha precisato Daniel, indicando un maglione con uno stock di seta in trompe l'oeil, e un dolcevita in cashmere con il disegno dei tasti di un pianoforte.

Schiaparelli - Autunno-Inverno 2022 - Ready-to-wear - Foto: Schiaparelli


“Mi sento più sicuro e dotato di più possibilità di muovermi per potermi immergere negli archivi. Si tratta di passaggi piuttosto diretti - quasi una ricreazione - perché voglio che le persone sappiano quanto Elsa possa essere indossabile”, ha affermato il designer.
 
Gli originali saranno nella mostra, intitolata Shocking Chic, The Surrealist Worlds of Elsa Schiaparelli, che aprirà il 4 luglio.
 
Per la presentazione di questo fine settimana le pareti della sede di Schiaparelli in Place Vendôme sono state dipinte d'oro, per meglio esporre una vasta gamma di nuove borse e scarpe. 
 
“Ho fatto dei disegni su una tovaglia ad una cena che abbiamo fatto e li abbiamo usati come stampa della stagione e nelle nostre borse. Adoro le nostre scarpe e i nostri cappelli e le nostre borse sono state formidabili. Stiamo spingendo molto sugli accessori”, ha detto Roseberry, vicino a cinque varianti delle sue borse stampate, sempre in bianco e nero.
 
Un'altra stanza presentava stivali alti fino alla coscia in pelle nera con punte di metallo dorato, e sandali con artigli neri o décolleté in montone con fibbie dorate. Rispetto alle ultime stagioni le riproduzioni dorate di parti del corpo erano molto meno presenti, poiché lo stilista americano ha accuratamente evitato di essere ripetitivo.
 
Quindi, dopo un lungo periodo di tentativi ed errori con molti altri designer, la casa di Schiap ha acquisito un forte slancio sotto Roseberry. L'anno scorso, il marchio ha aperto uno spazio atelier da Bergdorf Goodman.

Schiaparelli - Autunno-Inverno 2022 - Ready-to-wear - Foto: Schiaparelli


Mentre il suo esuberante proprietario, il miliardario marchigiano del lusso Diego della Valle, ha rivelato che spera di aprire un secondo atelier, probabilmente a Londra, nel prossimo futuro.
 
La prossima tappa sarà però il Louvre, con la retrospettiva pensata per esprimere lo stretto dialogo tra moda e arte, la cui prima capostipite fu Elsa Schiaparelli (1890-1973). Per considerare la sua carriera di esploratrice di forme e ispirazioni, mettendoci passione e umorismo, insieme ai suoi amici artisti, molti dei quali la consideravano a pieno titolo una vera artista: Jean Cocteau, Man Ray, Jean-Michel Frank, Salvador Dalí, Léonor Fini, Meret Oppenheim o Marlene Dietrich, e negli ultimi tempi i suoi colleghi stilisti Yves Saint-Laurent e Hubert de Givenchy.
 
Alla domanda su cosa penserebbe oggi Elsa della sua casa di moda, Roseberry ha esitato: “Non ho assolutamente idea di cosa penserebbe. Molte persone che seguono il suo lavoro sono state così di supporto che possono sentire la connessione. Non sono un esperto del lavoro di Elsa e amo il suo lavoro. Ma non è un fardello”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.