2 nov 2018
Scende Safilo: terzo trimestre a -9%
2 nov 2018
Terzo trimestre difficile per Safilo Group, che ha chiuso il periodo con un fatturato di 221,5 milioni, in calo del 9% a cambi correnti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Situazione analoga nei primi nove mesi dell’anno, con una flessione del 9,7% del giro d’affari, attestatosi a 713,7 milioni di euro rispetto ai 790,5 milioni del 2017.

Nel terzo trimestre il margine loro è stato pari al 50,7% delle vendite nette, in crescita di 120 punti base rispetto al margine del 49,5% registrato nello stesso periodo dell’anno precedente (+180 punti base a cambi costanti), mentre l’EBITDA adjusted si è attestato al 5,4% delle vendite, in calo di 90 punti base rispetto al 6,3% registrato nel terzo trimestre 2017.
“Nel terzo trimestre, abbiamo accelerato l'importante lavoro sui fondamenti che guideranno lo sviluppo del nostro nuovo piano al 2020. In Europa e Nord America, dove puntiamo a rafforzarci, ci stiamo focalizzando sul miglioramento di skill fondamentali quali la cura e il servizio al cliente, e in questi mercati l’andamento del business ha evidenziato un miglioramento a partire da inizio settembre”, ha dichiarato Angelo Trocchia, Amministratore Delegato di Safilo. “Il lavoro è in corso anche in Asia e America Latina, dove in ciascuna regione abbiamo recentemente nominato nuovi leader con una lunga esperienza di settore, che ci aiuteranno a sviluppare un modello operativo più efficace in mercati importanti come il Brasile, la Cina e il Giappone. Sul fronte del contenimento dei costi, stiamo procedendo bene sia nell’area del costo del venduto che in quella delle spese generali. Progressi che nel trimestre ci hanno consentito di migliorare il margine industriale lordo e di mantenere un livello di margine EBITDA adjusted in linea con lo scorso anno a tassi di cambio costanti”.
Analizzando i risultati delle diverse aree geografiche, l’Europa ha subito un calo delle vendite pari all’8% a cambi correnti nei primi 9 mesi, a 331,6 milioni di euro, e al 7,1% nel terzo trimestre, a 91,7 milioni. In difficoltà anche il Nord America, con un -13,8% sui 9 mesi (280,3 milioni di euro) e un -6,7% nel terzo trimestre (96,6 milioni).
In crescita invece l’Asia-Pacifico, con un fatturato di 47,9 milioni (+5%) sui 9 mesi, anche se le difficoltà si sono ripresentate nel terzo trimestre, chiuso a -7,7% (15,4 milioni). Per quanto riguarda il Resto del mondo, le vendite sui 9 mesi si sono attestate a 53,9 milioni di euro (-8,9%), quelle del terzo trimestre a 17,9 milioni, in flessione del 26,8%.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.