×
1 425
Fashion Jobs
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
1 giu 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Scarpa sfiora i 170 milioni di giro d’affari nel 2022

Pubblicato il
1 giu 2023

L’azienda trevigiana Scarpa, specializzata nella produzione di calzature outdoor per alpinismo, arrampicata, trail running, trekking, hiking, urban outdoor, sci alpinismo e telemark, ha chiuso il bilancio consolidato del 2022 registrando un  fatturato pari a 169 milioni di euro, in progresso del 26% rispetto ai 134 milioni del 2021. La performance del marchio nato nel 1938 ad Asolo (TV) è risultata positiva anche sotto il profilo della redditività: l’Ebitda si è infatti attestato a 21,5 milioni di euro (in aumento rispetto ai 18,8 milioni del 2021), con un’incidenza pari al 12,7% del giro d’affari.

A sinistra, il presidente di Scarpa, Sandro Parisotto. A destra, l’AD, Diego Bolzonello - Scarpa


“Questi numeri ci rendono particolarmente soddisfatti e confermano il trend di espansione che ha portato Scarpa a raddoppiare i ricavi nell’arco degli ultimi 7 anni”, sottolinea in una nota il Presidente Sandro Parisotto. “Nel 2018 abbiamo dato una svolta manageriale all’azienda, nominando come AD Diego Bolzonello, una figura di primo piano in grado di accompagnare l’azienda verso un nuovo assetto organizzativo adeguato a supportare la crescita in atto. Ora siamo pronti a guardare avanti, consapevoli delle complessità che il mercato si troverà ad affrontare nei prossimi anni: i problemi nell’approvvigionamento delle materie prime e le difficoltà legate a capacità produttiva e logistica costituiscono ancora per tutto il comparto una pesante eredità della pandemia, ma in questo contesto intendiamo proseguire con la nostra strategia fondata su alcuni pilastri fondamentali come qualità, performance, durabilità dei prodotti e innovazione”.
 
Nonostante le incertezze connesse alle tensioni dello scenario internazionale, Scarpa ha continuato a investire nell’ambito della Ricerca e Sviluppo, settore nel quale sono stati stanziati oltre 6 milioni di euro nello scorso esercizio. Altri 5,5 milioni di euro sono stati investiti da Scarpa per ammodernare i propri stabilimenti produttivi situati in Italia, Serbia e Romania e per adeguare impianti e attrezzature.

“Il 2022 è stato un anno importante per Scarpa” sottolinea l’AD Diego Bolzonello, “e pensiamo che ci sia un potenziale di ulteriore sviluppo nelle diverse aree geografiche, per rendere sempre più omogenea la presenza di Scarpa nei territori in cui è presente”.
 
Nel corso del 2022 Scarpa (il cui nome è in realtà un acronimo, perché sta per Società Calzaturieri Asolani Riuniti Pedemontana Anonima) ha ulteriormente consolidato il proprio impegno sul fronte ambientale, lanciando “LIFE Re-Shoes”, progetto che nasce allo scopo di fornire una soluzione alternativa, circolare e sostenibile per la gestione del “fine vita” delle scarpe, introducendo le pratiche di riciclo come nuovo standard all'interno della filiera indutriale del settore.
 
Oggi Scarpa ha sedi anche in Germania, negli USA e in Cina e mantiene il 60% della produzione in Italia, nel cuore del distretto calzaturiero veneto. 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.