Scalpers si cerca un acquirente
Fondato nel 2007 a Siviglia, il marchio spagnolo Scalpers è gestito da Borja Vázquez e Alfonso Vivancos, due dei suoi co-fondatori. Attualmente controllata dall'investitore Jaime Bergel, che ne possiede il 70% del capitale, l’azienda potrebbe presto passare nelle mani di un nuovo proprietario, dato che Bergel ha appena incaricato la società di gestione patrimoniale Arcano Partners di vendere la sua partecipazione di maggioranza nella società, secondo le informazioni pubblicate lunedì 7 febbraio dal quotidiano El Confidencial. Tra i possibili candidati all’acquisto c'è la catena di grandi magazzini spagnola El Corte Inglés, controllata da Victor del Pozo.

Originario di Siviglia, dove ha ancora la propria sede, Scalpers è un marchio lanciato dal Duca di Feria Rafael Medina insieme a un gruppo di investitori. Tra questi, solo i due CEO Borja Vázquez e Alfonso Vivancos fanno ancora parte della società, mantenendone il 20% del capitale. Sette anni dopo la creazione di questo marchio inizialmente dedicato al prêt-à-porter maschile, ma che ora si è diversificato in altre categorie di prodotti, il magnate Jaime Bergel ha preso il controllo dell'azienda comprandone il 70% insieme a Pedro Sainz de Baranda, attraverso il fondo di investimento Trendsetters&Fashion. Gli altri co-fondatori dell'azienda gli hanno tutti venduto le loro azioni: Alberto Artacho, Marcos Ybarra e Laura Vecino, la moglie di Rafael Medina, che ha rilevato le azioni del marito quando questi ha lasciato l'azienda per entrare nei ranghi di Inditex. Il restante 10% del capitale è nelle mani del gruppo Phoenix e di altri azionisti di minoranza.
Con oltre 1.300 dipendenti, una presenza in 6 nazioni e in quasi 250 punti vendita, l'azienda controlla anche il marchio di calzature Mim Shoes e il brand di moda per eventi di Vicky Martín Berrocal, Victoria. Nell'ultimo esercizio ha ottenuto risultati migliori rispetto a prima della pandemia, con una crescita di oltre il 50% e 110 milioni di euro di fatturato. Il canale digitale ha generato il 24% delle vendite, grazie in particolare alla presenza dell'etichetta su marketplace come Zalando ed El Corte Inglés. Scalpers possiede anche un proprio shop online e una sua piattaforma di e-commerce multimarca, Invited Brands, lanciata lo scorso anno.
Nell'esercizio in corso, il marchio intende continuare la propria diversificazione e muovere i primi passi nel settore dello sport. Di recente ha lanciato nuove collezioni di prêt-à-porter bambino, di biancheria per la casa e prêt-à-porter donna, tutte già di successo: la linea donna genera già il 20% del fatturato totale.
Se questa operazione sarà finalizzata nel 2022, anno del 15° anniversario di Scalpers, il marchio seguirà le orme del suo connazionale El Ganso. Nel 2015, la famiglia Cebrián ha venduto il 49% del suo capitale al fondo di investimento L Capital (ora L Catterton), veicolo di investimento del gruppo di lusso LVMH. Ma i fondatori del brand iberico ne hanno ripreso il controllo tre anni dopo riacquistandone il 100% del capitale.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.