×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
9 set 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Scalapay raccoglie capitali per 131 milioni di euro per svilupparsi all’estero

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
9 set 2021

Lo specialista italiano delle soluzioni di pagamento frazionate (split payment) Scalapay annuncia la raccolta di capitali per 131 milioni di euro (150 milioni di dollari), destinati a sostenere il rafforzamento delle sue squadre e il suo sviluppo internazionale.

Raffaele Terrone (CFO), Simone Mancini (CEO), Johnny Mitresvki (CTO) e Pingki Houang (Direttore Generale). - Scalapay


La struttura porta così a 203 milioni di dollari i fondi raccolti da quando è stata lanciata nel 2019 da Simone Mancini e Johnny Mitrevski, supportati da Raffaele Terrone, Daniele Tessari e Mirco Mattavi. Questo nuovo round di finanziamento di Serie A è stato guidato da Tiger Global, con la partecipazione di Baleen Capital e Woodson Capital, che si sono uniti agli investimenti esistenti di Fasanara Capital e Ithaca Investments.
 
Scalapay, che ha già raddoppiato i suoi team da gennaio superando il traguardo dei 150 dipendenti, intende utilizzare tali fondi per rafforzare operazioni e organico. L'azienda intende aggiungere nuovi Paesi al proprio perimetro, che già comprende Italia, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Finlandia, Belgio, Paesi Bassi e Austria.

La società intende inoltre lanciare nuovi prodotti destinati a supportare le imprese nei settori del lusso, della moda e dei viaggi. Già forte di circa 3.000 marchi partner, tra cui Calzedonia, Moschino, Alberta Ferretti, Piquadro, Gérard Darel, Liu Jo, Intimissimi o Lollipops, Scalapay si offre di organizzare i pagamenti in tre rate senza alcun costo. Questo suo approccio si appoggia su un’idea di base che ha quantificato: tale possibilità aumenterebbe i carrelli medi d’acquisto del 48% e il tasso di conversione dell'11%.

Scalapay


“Diamo ai clienti la chance di godere dei piccoli piaceri della vita senza dover scendere sistematicamente a compromessi per l'acquisto di un profumo, di un vestito o di un weekend romantico”, spiega l'amministratore delegato Simone Mancini, che indica di voler introdurre il concept della ‘dolce vita’ nel BNPL (Buy Now, Pay Later, ovvero acquista ora, paga dopo, ndr.). Francesco Filia, CEO di Fasanara Capital, sottolinea che “mentre aziende (concorrenti, ndr.) come Klarna e Afterpay hanno lanciato conti di deposito e si sono avvicinate allo spazio bancario, l'entusiasmante roadmap di Scalapay è focalizzata sull'aiutare i commercianti”.
 
Posta dalla scorsa primavera sotto la direzione generale di Pingki Houang, ex dirigente di ShowroomPrivé, Stuart, Fnac e FashionCube (Jules, Brice, Rouge-Gorge, ecc.), la struttura indica di aver notato una forte domanda di articoli di moda di lusso lo scorso anno. Una bella opportunità per l'azienda, che si definisce leader dell’Europa meridionale, ma che ora non intende più limitarsi ad essa.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Business