×
1 282
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
3 ott 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Save The Duck a tutto retail, piano da 1,5 milioni di euro

Pubblicato il
3 ott 2019

Ha aperto il suo primo monomarca a Milano lo scorso anno e da allora non si ferma più. Save The Duck, il brand di piumini 100% animal free controllato da Progressio Sgr sta infatti portando avanti un intenso piano di espansione retail che ha visto l’inaugurazione di un monomarca a Hong Kong e uno a Venezia, oltre all’apertura di nove pop up store in tutta Europa, nei principali department store: Citadium Rue de Caumartin e Gallerie la Fayette Haussmann a Parigi, Steffl The Department Store a Vienna, Jelmoli e Globus a Zurigo, Peek&Cloppenburg a Berlino, Francoforte, Düsseldorf e Colonia.

Lo store Save The Duck nel mall K11 Musea di Hong Kong

 
Tra i progetti dell’azienda per il prossimo futuro anche l’imminente lancio della nuova piattaforma e-commerce, l’opening di temporary store in altre città europee, tra cui Barcellona, e un focus sul travel retail, con aperture nei principali aeroporti del mondo. Un piano ambizioso e variegato, a sostegno del quale l’azienda ha allocato un investimento di 1,5 milioni di euro.
 
“Entro il 2020 i negozi monomarca arriveranno a fruttare il 5% sul totale del fatturato, con un obiettivo a 5 anni pari al 10%. Lo stesso target è stato fissato anche per l’e-commerce”, ha precisato Nicolas Bargi, AD e ideatore del marchio, aggiungendo: “La parola d’ordine è e sarà: omnicanalità. Con una interazione continua tra offline e online”.

Coerentemente con la sua filosofia eco-sostenibile, Save The Duck continua a implementare nel retail il format utilizzato sin dal primo negozio di via Solferino a Milano, basato su criteri ambientali e sull’uso di materiali riciclati e riciclabili.
 
Save The Duck ha archiviato il 2018 con un fatturato di 33 milioni di euro e un Ebitda del 24%, a 8 milioni di euro; il brand punta a raggiungere i 40 milioni nel 2019.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.