×
1 239
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
21 dic 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Sartoria Trinchese: la terza generazione porta l’alta artigianalità partenopea in tutto il mondo

Pubblicato il
21 dic 2022

Una storia tipicamente italiana, che affonda le sue radici nell’alta sartorialità partenopea, quella di Sartoria Trinchese, le cui origini risalgono al 1958 con una piccola bottega aperta a Visciano, vicino a Napoli. E ancora oggi, la terza generazione della famiglia fondatrice porta la tradizione artigianale del più vero made in Italy in tutto il mondo.


Michele Trinchese rappresenta la terza generazione di famiglia insieme ai fratelli Francesco e Valerio


“All’inizio degli anni ’60 la bottega artigianale è stata aperta da mio zio Gianni. Mio padre, Giovanni, dopo alcuni anni trascorsi in Etiopia dove ha aperto una sua sartoria, è rientrato a Napoli e si è unito allo zio per portare avanti l’impresa di famiglia”. Giovanni Trinchese all’eta di 74 anni gestisce ancora l’antica sartoria con dedizione e grande passione insieme ai suoi tre figli e alla famiglia, racconta a FashionNetwork.com Michele Trinchese, che oggi guida la società insieme ai fratelli Francesco e Valerio.

Ancora oggi, tutti i capi di Sartoria Trinchese sono realizzati completamente a mano, utilizzando tessuti di grande pregio, a partire da quelli di Zegna, Loro Piana e Cerruti. “Oggi produciamo circa 200 capi all’anno. Per fare una giacca ci vogliono 3 o 4 giorni; solo per stirarla impieghiamo dalle 6 alle 8 ore. Lavoriamo direttamente con l’interlocutore finale e abbiamo clienti in diverse parti del mondo, tra cui numerosi personaggi famosi. Un nostro abito parte da 1.800/1.900 euro; una giacca in cashmere dai 3.000 in su”, ci spiega Trinchese, che si definisce “uomo di prodotto”. “Il nostro core business è ancora l’abbigliamento maschile, ma la donna, che oggi rappresenta circa il 7/8% del fatturato, sta crescendo molto, abbiamo tantissime richieste”.

Un’assoluta eccellenza, dunque, che da Napoli si è fatta conoscere sia in Italia che all’estero:“Oltre alla sede di Napoli abbiamo uno showroom in via Montenapoleone, a Milano, e siamo presenti con una nostra sartoria all’interno di uno dei negozi di tessuti più storici di Trento, con cui abbiamo fatto una sorta di fusione. Abbiamo inoltre diversi clienti negli Stati Uniti e per il prossimo futuro, oltre a continuare a crescere in Italia, vorremmo approcciare gli Emirati Arabi, dove vorremmo aprire una nostra “bottega” a Doha, e anche i Paesi africani in via di sviluppo, dove ci sono molte persone abbienti che desiderano un abbigliamento su misura”, prosegue Michele Trinchese.


Sartoria Trinchese ha realizzato un panettone in limited edition con la storica Pasticceria Guarracino


Sartoria Trinchese realizza oggi circa il 60% delle vendite in Italia (con un 40% concentrato al nord e un 10% in Campania), mentre il secondo mercato sono gli USA, che generano circa il 30/40% del fatturato.

Per il prossimo anno, la società sta preparando un importante ampliamento della propria offerta: “Inseriremo una proposta di calzature fatte a mano, realizzate da un laboratorio artigianale che lavora solo per noi; in base al materiale, i prezzi partiranno da 1.800/1.900 euro”, ci anticipa Trinchese. “Stiamo andando sempre più verso un total look: oltre a pantaloni, giacche e camicie, abbiamo realizzato anche cravatte in velluto e seta abbinate alle giacche”.

Nel frattempo, Sartoria Trinchese ha collaborato con un’altra eccellenza campana, la Pasticceria Guarracino di Battipaglia (SA), per realizzare un panettone artigianale in edizione limitata che celebra la tradizione e l’artigianalità delle due aziende, frutto di un saper fare che si rinnova di generazione in generazione. Il classico dolce natalizio è proposto, oltre che nella versione tradizionale con uvetta e canditi, con ingredienti tipici del territorio: pistacchio, mela annurca, limone, pera e cioccolato, fichi e albicocche.

“L’azienda è solida e realizza un buon fatturato. Oggi siamo in 10 persone, ma l’anno prossimo vorremmo arrivare a 18/20 persone, dando spazio in particolare ai giovani che vogliono intraprendere questo bellissimo mestiere", conclude Michele Trinchese. “La cosa importante è ricordarsi che il lusso non ha tempo, un mio motto: ai nostri livelli, capita che i clienti in viaggio all’estero chiamino a qualsiasi ora e bisogna essere sempre sul pezzo; altrimenti, che lusso sarebbe?”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.