×
1 381
Fashion Jobs
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
Pubblicato il
25 ott 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Santoni pensa a un retail dedicato alle collezioni donna

Pubblicato il
25 ott 2020

Dopo aver lanciato per la primavera/estate 2021 una capsule collection donna con il designer Andrea Renieri, Santoni punta sempre di più sull’universo femminile, come ha raccontato a FashionNetwork.com il CEO Giuseppe Santoni.

Un modello della capsule Galleria.01, realizzata da Andrea Renieri per Santoni

 
“La partnership con Andrea è stata sin da subito molto produttiva, siamo entrambi soddisfatti di come sta andando la prima stagione e continueremo a lavorare in futuro; stiamo già progettando la collezione invernale”, spiega Giuseppe Santoni. “La nostra linea donna è cresciuta molto negli ultimi anni e oggi rappresenta il 30% del fatturato; l’obiettivo è di continuare a investire in distribuzione e in comunicazione per diventare un player di riferimento anche per l’universo femminile, oltre che per quello maschile”.
 
“Galleria.01”, questo il nome della capsule, è il risultato di un dialogo tra il designer e la maison, una collezione ispirata al Rinascimento italiano, alla sua arte e alla sua architettura, reinterpretate in chiave attuale. I modelli esplorano diversi volumi e diverse altezze, grazie all’artigianalità handmade di Santoni, con l’intento di esprimere la femminilità nelle sue molteplici sfumature.

Santoni lavorerà al posizionamento della linea donna a livello wholesale e offline, oltre che naturalmente all’interno delle 10 boutique monobrand distribuite a livello mondiale. Ma non è tutto: nel medio periodo, l’intenzione della società è di creare un canale retail dedicato alle proposte femminili, con una doppia presenza nelle città più importanti.
 
“Oggi abbiamo boutique a Milano, Roma, Cagliari, Parigi, New York, Miami, Tokyo, Hong Kong; la prossima primavera inaugureremo un nuovo spazio in Galleria Vittorio Emanuele a Milano. Vorremo aprire anche a Londra, ma prima dobbiamo aspettare che ripartano i viaggi e il turismo”, prosegue Santoni.
 
Un altro progetto su cui l’azienda sta lavorando e investendo molto è lo sviluppo di una nuova piattaforma digitale improntata al concetto di omnicanalità, con l’obiettivo di collegare la distribuzione online e offline del brand; a metà novembre, inoltre, Santoni sbarcherà su TMall, il marketplace di Alibaba dedicato al lusso.
 
L’azienda marchigiana ha reagito tutto sommato bene alla crisi causata dal Covid 19: “Per la prima volta nella storia del brand chiuderemo in calo, ma è normale, dopo mesi di chiusura forzata di stabilimenti e negozi”, conclude il CEO. “Al momento prevediamo un fatturato di 65 milioni di euro, rispetto agli 82 del 2019, ma bisognerà vedere come andrà l’autunno. Alcuni mercati stanno reagendo meglio, come Nord Europa, Germania, Belgio e Russia; altri, come gli Stati Uniti, sono più difficoltà”.
 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.