4 gen 2023
Santoni lancia il programma di welfare 'Virtus'
4 gen 2023
Santoni potenzia il welfare aziendale con ‘Virtus’. Il nuovo programma dell’azienda marchigiana di calzature di lusso raccoglie tutte le iniziative a favore dei propri collaboratori e delle rispettive famiglie che devono fronteggiare l’aumento del costo della vita. Il primo step del progetto prevede un’erogazione straordinaria a ciascun dipendente di un buono del valore di 300 euro netti, utilizzabili in beni di consumo.

“Santoni è da sempre animata da un forte senso di responsabilità sociale, le persone sono al centro del nostro sistema di valori. Il benessere del singolo individuo è parte della nostra responsabilità”, afferma il Ceo Giuseppe Santoni. “Il progetto Santoni Virtus è la rappresentazione tangibile di quell’attenzione, di quei gesti, di tutta la cura che dedichiamo a chi fa parte della nostra famiglia. Così come la Virtus latina, il nostro progetto è ispirato ai valori del coraggio, del sostegno reciproco, della determinazione, e soprattutto al concetto del bene comune, che non può prescindere dal benessere e dalla soddisfazione di ciascun collaboratore. Perseguire l’eccellenza, per Santoni, significa prima di tutto prendersi cura, ed agire responsabilmente.”
Santoni ha già attivato molteplici iniziative dedicate ai propri dipendenti, con il 2022 che ha visto l’inaugurazione di Convivio, spazio dedicato alla pausa pranzo intesa come momento di scambio e di confronto. Sempre nello scorso anno, l’azienda ha messo a disposizione dei propri collaboratori un supporto professionale di ascolto e di sostegno per aiutare il processo di conciliazione tra vita privata e lavoro, con un’attenzione particolare alla tutela della maternità e al tema dell’occupazione femminile.
Sul piano della formazione, Santoni ha ideato diversi percorsi formativi per i dipendenti, pensati per l’aggiornamento costante dal punto di vista della sicurezza sul lavoro, dello sviluppo delle competenze specifiche. A gennaio parte, infine, un innovativo programma dedicato alla sostenibilità del ciclo produttivo, realizzato in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche che mira a diffondere una cultura interna sempre più orientata al rispetto dell’ambiente.

Lo scorso dicembre Santoni ha presentato il suo primo bilancio di sostenibilità relativo all’anno 2021, realizzato in collaborazione con il dipartimento di management dell’Università Politecnica delle Marche e redatto adottando alcuni dei “Gri Sustainability Reporting Standards”, pubblicati da Global Reporting Initiative.
“In quanto abitanti del pianeta, siamo tutti chiamati a operare in maniera responsabile. È su questi valori e principi che ho trasformato l’azienda di famiglia in un esempio di gestione responsabile a livello internazionale, con grande attenzione alla sostenibilità in tutte le sue dimensioni”, aggiunge Santoni. “Ritengo che questo progetto sia uno step fondamentale per la nostra azienda, per perseguire un modello di business più sostenibile, capace di rispondere, in maniera concreta e determinata, alle sfide sempre più complesse che ci attendono”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.