Sans Complexe, supportata da un nuovo investitore, guarda ai mercati internazionali
Nel marzo 2022, il gruppo alsaziano Wolf Lingerie, che sviluppa il marchio di lingerie Sans Complexe, è stato acquisito da un team guidato dalla struttura finanziaria NextStage MA. Sul piatto ci fu un investimento da 31 milioni di euro per permettere al brand nato nel 1998 e rivolto alle donne dai seni generosi (coppe da C a G), di proseguire nel proprio sviluppo internazionale e online. Con un fatturato di 43 milioni di euro generato nel 2021 (di cui il 15% ottenuto all’export) e accumulando 2,2 milioni di clienti all'anno, Sans Complexe rivendica la posizione numero 4 nel mercato dell’intimo in Francia, dietro ai leader Etam, Dim e RougeGorge (secondo i dati di Kantar).

Oltre a voler consolidare questa posizione nell’Esagono, il marchio intende farsi conoscere meglio all'estero. Attualmente è presente solo in Spagna, Belgio e Italia e sta debuttando in Turchia e Grecia.
Ma la sua novità più eclatante è la recentissima firma di una partnership per entrare in Germania quest'inverno, nei 94 punti vendita dell’insegna multimarca di intimo Herzog & Bräuer.
“È una catena di biancheria intima molto affermata in questo Paese, che è il principale mercato per la lingerie in Europa”, sostiene Corinne Duquin-Andrier, direttrice del marchio e dello sviluppo omnicanale. “Sono stati sedotti dal nostro know-how nella corsetteria. Del resto, non ci si improvvisa specialisti delle coppe generose”. Anche la Svizzera è nel mirino del marchio francese.
Le vendite online sono raddoppiate dal 2019
Privo di negozi monomarca, Sans Complexe conta su una presenza nei supermercati, presso i rivenditori multimarca e online. Sul canale web i prodotti del brand sono disponibili sul suo e-shop, le cui vendite sono raddoppiate dal 2019, ma anche sulle piattaforme Zalando, La Redoute e Amazon.

Molto colorata, incentrata sia sulla ricerca del comfort che su uno stile sexy, l'offerta Sans Complexe continua ad espandersi per soddisfare nuove esigenze e tendenze. “Il nostro best-seller, il modello “Arum”, di cui vendiamo un esemplare ogni 15 secondi, è ora disponibile in diverse forme, dalle linee più moderne. In questa stagione stiamo lanciando una linea di prodotti cosiddetti invisibili, chiamata “Unseen”, e una gamma di lingerie contenitiva, chiamata “Perfect Shape”, che ci è stata richiesta a livello internazionale”, spiega.
Nightwear e mutandine mestruali arriveranno nel 2023
Dopo aver lanciato un'importante campagna pubblicitaria, anche cartellonistica, nel 2022, il 2023 segnerà il 25° anniversario di Sans Complexe, che intende celebrare il suo compleanno con varie sorprese legate al tema della personalizzazione. In arrivo anche nuovi prodotti, dal momento che il prossimo anno l’azienda dell’Alsazia svelerà la sua prima linea dedicata alla biancheria da notte, con in testa i pigiami fantasia, ma anche la sua prima gamma di mutandine mestruali.

Per accelerare anche sul tema dello sviluppo sostenibile, l'azienda ha recentemente nominato un direttore della CSR (responsabilità sociale d'impresa) nella persona di Isabelle Roger. Tra gli obiettivi prefissati, quelli di aumentare ulteriormente la quota di prodotti contenenti materiali organici o riciclati, che attualmente rappresentano il 47% dell'offerta, e addirittura di ridurre al 5% la percentuale delle spedizioni di prodotti effettuate tramite aereo.
Con i suoi 170 dipendenti, Wolf Lingerie – che distribuisce anche i marchi di biancheria intima Billet Doux e Girls in Paris – si affida a un centro di design con sede a La Wantzenau (nel Basso Reno) e fa produrre i suoi modelli da partner situati in Asia.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.