×
1 449
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
3 mar 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Salvatore Ferragamo: utile netto in calo nel 2022, frenato dall'Asia

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
3 mar 2023

La griffe fiorentina di moda e lusso Salvatore Ferragamo ha visto diminuire il proprio utile netto dell'11,5%, a 69,6 milioni di euro, nel 2022, sotto l'effetto del calo delle vendite in Asia-Pacifico, suo primo mercato.

Una sfilata di Ferragamo - © ImaxTree


Questo risultato, pubblicato giovedì, è leggermente inferiore al consensus degli analisti di Factset Estimates, che prevedevano un utile di 71,3 milioni di euro. Il fatturato del gruppo è cresciuto del 10,2%, a 1,25 miliardi di euro, trainato dalle vendite in Europa e Nord America: “Nonostante un contesto macroeconomico volatile e complesso, continueremo ad investire per sostenere la crescita e lo sviluppo delle potenzialità del brand”, ha commentato l’Amministratore Delegato Marco Gobbetti.

In carica da gennaio 2022, Gobbetti ha presentato a maggio la nuova strategia della griffe, che punta a “ricavi maggiori nel medio e lungo periodo, grazie al crescente coinvolgimento di nuovi e giovani consumatori”.

Tale piano prevede in particolare il raddoppio delle spese di comunicazione e marketing in percentuale sul fatturato a partire dal 2023. Nel 2022 le spese di comunicazione e marketing sono già aumentate del 38,7%, a 92 milioni di euro. Gli investimenti di Ferragamo sono stati pari a 56 milioni di euro.

Il risultato operativo (Ebit) è diminuito del 10,8%, a 127,9 milioni di euro. Le calzature e i prodotti in pelle hanno rappresentato rispettivamente il 44,8% e il 41,7% delle vendite dell’etichetta italiana nel 2022. Le vendite al dettaglio sono aumentate dell'11,3%, a 923,5 milioni di euro.

L'Asia-Pacifico ha visto diminuire il giro d’affari del 4,7%, a 417,6 milioni di euro, principalmente a causa della ripresa dalla pandemia di Covid-19 in Cina. Al contrario, le vendite di Ferragamo in Nord America sono aumentate del 22,3%, a 391,3 milioni di euro. L'area Europa-Medio Oriente-Africa ha visto gli incassi del marchio balzare del 24,7%, a 261,8 milioni di euro.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.