×
1 332
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Pubblicato il
30 lug 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Salvatore Ferragamo chiude il primo semestre a +4,6%

Pubblicato il
30 lug 2019

Salvatore Ferragamo ha archiviato i primi sei mesi del 2019 con un fatturato di 705 milioni di euro, in crescita del 4,6% a tassi di cambio correnti; il secondo trimestre ha registrato una dinamica simile, con un aumento dei ricavi del 4,9%. L’EBITDA rettificato si è attestato a 119 milioni di euro (+2,1%), mentre l’utile netto è cresciuto del 2,4%, raggiungendo quota 60 milioni.

Salvatore Ferragamo chiude il primo semestre a +4,6% - ferragamo.com

 
A crescere maggiormente, analizzando i risultati dal punto di vista geografico, sono stati l’Asia Pacifico, primo mercato per il gruppo con un fatturato di 277 milioni di euro, dell’8,1% e Centro e Sud America (38 milioni di euro) del 13,4%; in particolare, il canale retail diretto in Cina ha messo a segno un +17,4%. L’area EMEA ha chiuso il semestre a +3% (177 milioni di euro), mentre il Nord America è rimasto stabile a 152 milioni, così come il Giappone (59 milioni).
 
Per quanto riguarda i differenti canali distributivi, il retail è cresciuto del 3,6%, raggiungendo quota 441,6 milioni di euro (62,7% del giro d’affari totale). Migliori le performance del canale wholesale, in salita del 7,4% a 254,3 milioni.

“Al 30 giugno 2019 la rete distributiva del Gruppo, composta da un totale di 661 negozi, poteva contare su 397 punti vendita diretti (DOS) e 264 punti vendita monomarca operati da terzi (TPOS) nel canale Wholesale e Travel Retail, nonché sulla presenza nei principali Department Store e Specialty Store multimarca di alto livello”, precisa la società nel comunicato stampa diramato.
 
Tra le categorie di prodotto, le calzature, core business dell’azienda con il 42,2% dei ricavi (297 milioni di euro), hanno registrato una crescita del 4%, tallonate da borse e accessori in pelle, in aumento del 6,8% a 280,9 milioni (39,9% del totale).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.