Di
Adnkronos
Adnkronos
Pubblicato il
22 nov 2009
22 nov 2009
Salute: il chirurgo, modelle pelle e ossa depresse per 1 kg in piu'
Di
Adnkronos
Adnkronos
Pubblicato il
22 nov 2009
22 nov 2009
Roma, 20 nov. (Adnkronos Salute) - La supermodella Kate Moss "è un'incosciente a esaltare la magrezza. Non sa che danni può creare per le ragazzine che vogliono entrare nel mondo della moda. E' un mito per loro".
![]() |
A criticare le parole della notissima modella inglese, che in un'intervista di pochi giorni fa ha dichiarato che "non c’è nulla di meglio che essere pelle e ossa", è Giulio Basoccu, chirurgo estetico e docente all'Università Sapienza di Roma. Già oggi le giovani modelle "si deprimono per un chilo di troppo e chiedono di sottoporsi più volte alla liposuzione durante un anno. Alle curve del seno però non rinunciano e chiedono le protesi".
"Può sembrare incredibile, ma gli studi dei chirurghi estetici sono molto frequentati dalle modelle - afferma Basoccu - Queste ragazze sono ossessionate dalla magrezza, chiedono di sottoporsi anche più volte ad interventi per eliminare cuscinetti di grasso davvero invisibili. Sono magrissime eppure secondo loro non è mai abbastanza".
Il loro incubo - spiega - è l'interno coscia che può perdere tonicità, il sedere troppo in evidenza e la possibilità di avere un giro vita oltre i 60 centimetri di circonferenza. Ci chiedono di intervenire, ma nella maggior parte dei casi - assicura - rifiutiamo di operare perché a nostro avviso si tratta di un problema legato alla percezione che queste ragazze hanno del loro corpo e non di quello che realmente sono".
Insomma, si vedono ingrassate "e non lo sono - aggiunge l’esperto - L’unica rotondità alla quale non rinunciano è quella del seno. Hanno spessissimo seni piatti per la magrezza e ne chiedono l’aumento di volume con l’inserimento delle protesi. Comincia da questo intervento il rapporto tra chirurgo estetico e modella - spiega -
Un rapporto che viene chiuso spesso in maniera brusca, per i no che il chirurgo è costretto a pronunciare davanti a richieste inaccettabile per eliminare rotondità che in realtà non creano alcun problema".
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.