×
1 438
Fashion Jobs
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
23 gen 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Salone Internazionale della Lingerie: il tempo fa calare i visitatori del 12%

Pubblicato il
23 gen 2013

La fortuna non ha arriso ai saloni parigini svoltisi lo scorso weekend. Problemi di tempo, quello atmosferico. Le pessime condizioni climatiche hanno infatti vanificato i propositi ottimistici del Salone Internazionale della Lingerie. L'appuntamento invernale del settore, che da sabato 19 a lunedì 21 gennaio festeggiava i suoi 50 anni, ha sofferto dei problemi avuti dai trasporti a causa della neve. Un po' quello che era accaduto lo scorso anno in Italia, all'inizio di febbraio, al salone Immagine Italia a Firenze. Il risultato, in entrambi i casi sfortunato, parla di un calo dei visitatori che, nel caso della fiera francese, è stato del 12%, secondo gli organizzatori.

Al Salone Internazionale della Lingerie, gennaio 2013. Foto: Collectif Nguyen Ngoc.


All'indomani del salone, il primo bilancio parla di 16.372 visitatori totali, contro i 18.600 del gennaio 2012, un calo netto del 12%, appunto. Per smussare questi contorni, Séverine Marchesi, commissario generale del SIL, ha ricordato che la comparazione è stata fatta riferendosi a un dato dell'anno precedente in notevole aumento (+6%).

Sono stati soprattutto i francesi a presentarsi in un numero inferiore alle attese, principalmente a causa delle difficoltà di circolazione stradale, ma anche ferroviarie o aeree. Il flusso di transalpini, che pesa per più di un terzo sul numero totale di visitatori della fiera, in questa stagione è diminuito di quasi il 16%. A causa degli stessi problemi climatici, anche la Germania e la Gran Bretagna hanno accusato un significativo calo del numero di rappresentanti.

In compenso, belle dinamiche fra i visitatori esteri, arrivati prima e rimasti per più tempo nella capitale. "C'è un bell'incremento, di oltre il 21%, della Russia, che diventa il settimo Paese come visitatori, e anche di un mercato relativamente nuovo per noi: il Kazakistan", sottolinea Séverine Marchesi.

Ovviamente, anche sul versante degli espositori si è risentito dello stesso problema. Molti hanno annullato appuntamenti presi con molto anticipo con clienti che hanno rinunciato. "Abbiamo lavorato bene i primi due giorni, nonostante le defezioni", ha affermato nel pomeriggio di lunedì Sophie Knis, responsabile marketing Wacoal. "Ma il secondo allarme-neve ha reso la terza giornata più fiacca...". Anche se comunque una parte degli espositori si è detta soddisfatta dei nuovi contatti acquisiti con i buyer esteri.

Anaïs Lerévérend (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.