Salone del Mobile: Armani/Casa sempre più internazionale
Armani/Casa si concede per la prima volta un'installazione speciale all'interno di Armani/Silos, il museo di Giorgio Armani. Nel 2020 il gruppo di moda italiano ha voluto celebrare in grande stile il 20° anniversario della sua linea per la casa. Ma la crisi del Covid ha deciso diversamente, rimandando i festeggiamenti alla Milano Design Week 2022. L'occasione buona per fare il punto sull'attività di design della griffe, che in due decenni non ha smesso di svilupparsi.

Per celebrare l'evento, la casa di moda ha organizzato una mostra immersiva, creando otto universi distinti attorno alle diverse ispirazioni che hanno principalmente caratterizzato le sue collezioni di arredamento, come l'Oriente, dalla Cina al Giappone, l'epoca Art Déco degli anni '30, i viaggi, il movimento e l'acqua, il mondo della natura e degli animali. Ogni spazio, immerso in una luce soffusa con uno sfondo digitale di paesaggi in movimento, presenta alcuni pezzi emblematici di Armani/Casa, e alcune nuove creazioni.
In particolare, viene messo in evidenza il lavoro di ricerca sui materiali e sulle sensazioni tattili o persino visive. Dalla trama ruvida delle squame di pesce, riprodotte sulla pelle, che riveste uno scrittoio, al tavolo a mosaico in legno, marmo, quarzo e madreperla, passando per la superficie laccata di un mobile o la leggerezza del bambù.
La label Armani/Casa, che dal 2000 commercializza mobili, lampade, arazzi, tappeti e tessuti, si è ampliata, offrendo ora una linea completa per la casa che comprende cucine, bagni e carte da parati. È presente in 29 Paesi attraverso 40 negozi con una superficie media di 300 mq, di cui sette gestiti direttamente (Milano, Parigi, Londra, Tokyo e tre negli Stati Uniti). Quattro nuove aperture sono in preparazione, due in Cina e due in Europa, abbiamo appreso dal marchio italiano.

Questa divisione si è rafforzata nel corso degli anni, e ormai impiega circa 100 persone. Dal 2004, lo studio di Interior Design di Armani/Casa offre anche a clienti privati e promotori immobiliari un servizio completo di consulenza per il design di interni, che va dalla creazione concettuale, sotto la direzione artistica di Giorgio Armani, alla supervisione della realizzazione dei progetti.
L’etichetta ha così completato diversi progetti di residenze di lusso, in particolare a Miami, Londra, Pechino, Tel Aviv, Manila, Mumbai e Istanbul. La divisione Armani/Casa è anche intervenuta nello sviluppo degli hotel Armani. Il gruppo ne ha aperti due, a Milano e Dubai, e ha recentemente annunciato un terzo progetto vicino a Riyadh, in Arabia Saudita, mentre altre iniziative sono allo studio.
Per la produzione della propria linea di mobili, il gruppo si avvale di una rete di artigiani radicata in Italia. Negli ultimi due anni, l'azienda ha notato, come il mercato nel suo insieme, un ritorno ai prodotti per la casa dei clienti di fascia alta. Di questo andamento si è giovato Armani/Casa, che ha registrato una crescita a doppia cifra in quasi tutti i suoi mercati, con progressi particolari negli Stati Uniti, che ne sono diventati il primo sbocco.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.