×
1 313
Fashion Jobs
PRINCIPE SPA
Indeterminato
Tempo Indeterminato · VARESE
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
Pubblicato il
29 ott 2018
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Safilo, via libera al finanziamento da 150 milioni

Pubblicato il
29 ott 2018

Boccata d’ossigeno per il player veneto di eyewear, Safilo, che conferma di aver siglato il contratto di finanziamento da 150 milioni di euro, annunciato lo scorso 26 settembre nell’ambito del complessivo progetto di rifinanziamento del gruppo.

Facebook/Safilo

 
L’accordo, stipulato con un pool di banche composto da Banca IMI, BNP Paribas Succursale Italia, Unicredit, BNP Paribas Succursale Italia e Intesa Sanpaolo, prevede una linea di credito Term Loan di 75 milioni e una Revolving Credit Facility di pari ammontare, entrambe con scadenza il 30 giugno 2023.
 
Il finanziamento, si legge nella nota, “potrà essere parzialmente sindacato ed esteso fino a un ammontare massimo di 200 milioni di euro a seguito dell’eventuale coinvolgimento di nuove banche finanziatrici”.

Il gruppo di Longarone ha inoltre ottenuto dalle banche l'estensione della data di scadenza dell'attuale Revolving Credit Facility di 150 milioni di euro dal 30 novembre 2018 al 31 gennaio 2019, nonché l’annullamento del covenant test al 30 giugno 2018 e al 31 dicembre 2018.
 
Un passo decisivo nel progetto di ristrutturazione aziendale di Safilo, che dopo una serie di trimestrali deludenti ha varato, lo scorso agosto, un piano taglia costi che prevede risparmi per 70 milioni di euro e una revisione dei livelli occupazionali.
 
Il secondo produttore mondiale di occhiali è guidato, dallo scorso aprile, dall'AD Angelo Trocchia e ha chiuso il primo semestre dell’anno con vendite in calo del 10% a cambi correnti, a 492,2 milioni di euro, e una perdita netta adjusted in aumento a 10,4 milioni da quella di 6,6 milioni.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.