29 ott 2018
Safilo, via libera al finanziamento da 150 milioni
29 ott 2018
Boccata d’ossigeno per il player veneto di eyewear, Safilo, che conferma di aver siglato il contratto di finanziamento da 150 milioni di euro, annunciato lo scorso 26 settembre nell’ambito del complessivo progetto di rifinanziamento del gruppo.

L’accordo, stipulato con un pool di banche composto da Banca IMI, BNP Paribas Succursale Italia, Unicredit, BNP Paribas Succursale Italia e Intesa Sanpaolo, prevede una linea di credito Term Loan di 75 milioni e una Revolving Credit Facility di pari ammontare, entrambe con scadenza il 30 giugno 2023.
Il finanziamento, si legge nella nota, “potrà essere parzialmente sindacato ed esteso fino a un ammontare massimo di 200 milioni di euro a seguito dell’eventuale coinvolgimento di nuove banche finanziatrici”.
Il gruppo di Longarone ha inoltre ottenuto dalle banche l'estensione della data di scadenza dell'attuale Revolving Credit Facility di 150 milioni di euro dal 30 novembre 2018 al 31 gennaio 2019, nonché l’annullamento del covenant test al 30 giugno 2018 e al 31 dicembre 2018.
Un passo decisivo nel progetto di ristrutturazione aziendale di Safilo, che dopo una serie di trimestrali deludenti ha varato, lo scorso agosto, un piano taglia costi che prevede risparmi per 70 milioni di euro e una revisione dei livelli occupazionali.
Il secondo produttore mondiale di occhiali è guidato, dallo scorso aprile, dall'AD Angelo Trocchia e ha chiuso il primo semestre dell’anno con vendite in calo del 10% a cambi correnti, a 492,2 milioni di euro, e una perdita netta adjusted in aumento a 10,4 milioni da quella di 6,6 milioni.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.