27 set 2018
Safilo vara aumento di capitale da 150 milioni di euro
27 set 2018
Safilo compie un altro passo nel percorso di ristrutturazione aziendale e vara un aumento di capitale per un massimo di 150 milioni di euro, attraverso l'emissione di nuove azioni. Il CdA del player italiano di occhialeria ha convocato l’assemblea straordinaria della società il 29 ottobre al fine di deliberare in merito alla proposta.

L’operazione, riporta una nota del gruppo, “è finalizzata a supportare il programma di rifinanziamento dell'indebitamento finanziario in scadenza nei prossimi dodici mesi, rafforzando e ottimizzando la struttura patrimoniale e finanziaria di Safilo così da consentire alla società di focalizzarsi sugli obiettivi di crescita e sui piani di sviluppo delineati nell’aggiornamento del business plan al 2020, comunicati lo scorso 2 agosto 2018”.
Nell’ambito di tale programma, il fondo Hal, a cui fa capo Safilo attraverso la controllata Multibrands Italy BV che detiene una quota del 41,6% del capitale del gruppo di Longarone, si è assunto impegni sia per mantenere la propria quota che riguardo l'eventuale inoptato.
Il piano di rilancio del gruppo passa quindi attraverso il sostegno dell’azienda di riferimento e di un pool di primarie banche finanziatrici che hanno negoziato i termini e le condizioni commerciali di un nuovo finanziamento di 150 milioni euro con durata di circa 4 anni e mezzo.
"L'aumento di capitale e il ribadito supporto del socio di riferimento e delle banche finanziatrici”, ha dichiarato Angelo Trocchia, amministratore delegato del gruppo, “rappresentano un importante passaggio per Safilo ad esito del quale la società sarà nelle condizioni di perseguire al meglio gli obiettivi del business plan al 2020, focalizzandosi su poche, ma molto chiare, priorità".
Il gruppo di eyewear ha chiuso l’ultimo semestre fiscale con ricavi in calo del 10% a 492,2 milioni di euro e un rosso in aumento a 10,4 milioni (dai 6,6 milioni). Per fronteggiare l’emergenza, Angelo Trocchia, costretto a rivedere al ribasso le stime al 2020 - passate da 1,6-1,7 miliardi di ricavi a poco più di un miliardo - ha varato un piano taglia costi che prevede risparmi per 70 milioni e che includerà anche una revisione dei livelli occupazionali.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.