27 gen 2022
Safilo: Smith e Usa e spingono le vendite nette 2021
27 gen 2022
Il gigante padovano di occhialeria Safilo chiude il 2021 in forte recupero sui livelli pre-covid grazie all’annata record del marchio Smith e alla ripresa degli Usa.

Le vendite nette preliminari sono state pari a 969,6 milioni di euro, in crescita del 26,3% a cambi costanti (+24,3% a cambi correnti) sul 2020 e del 7,5% a cambi costanti (+3,3% a cambi correnti) sul 2019.
Le vendite organiche (che escludono il business legato al contratto di fornitura con Kering Eyewear) sono salite del 10% a cambi costanti rispetto al 2019 e sono state il principale driver di crescita rispetto ai livelli pre-pandemici.
Nell’anno appena concluso il gruppo ha registrato un margine Ebitda adjusted dell’8,7%, in recupero esponenziale rispetto al break even del 2020 e in miglioramento di 170 punti base rispetto al margine del 7% del 2019.
Al 31 dicembre 2021, l’indebitamento finanziario netto è diminuito a circa 94 milioni di euro rispetto alla posizione di 222,1 milioni di euro del 2020, grazie all’aumento di capitale concluso lo scorso novembre.
La strategia di turnaround del portafoglio marchi attuata da Safilo negli ultimi due anni ha consentito di compensare il calo del business derivante dalle licenze terminate attraverso l’inserimento di nuovi brand proprietari e in licenza.
Nel 2021 cresce anche il peso dell’e-commerce. La quota delle vendite realizzate da Safilo nel canale online è risultata pari al 13,4% del business, in aumento rispetto al 12,7% del 2020 e al 3,9% nel 2019.
Negli ultimi tre mesi del 2021 il gruppo ha registrato vendite nette preliminari pari a 232,2 milioni di euro, in linea con lo stesso periodo dell’esercizio 2020 (-0,7% a cambi costanti e +2,9% a cambi correnti).

Il quarto trimestre si è chiuso in miglioramento del 3,8% a cambi costanti (+0,8% a cambi correnti) rispetto all’ultimo trimestre 2019 grazie agli incrementi a due cifre messi a segno dalla gran parte dei marchi di punta, da Carrera e Kate Spade a Tommy Hilfiger e Hugo Boss.
Nel semestre 2021, le vendite nette preliminari sono cresciute del 7,3% a cambi costanti rispetto alo stesso periodo del 2019, con un incremento del business organico del 13%, in accelerazione rispetto al +8,3% del primo semestre sullo stesso periodo 2019.
Un forte contributo alla crescita è arrivato da Smith, grazie alla forza dei suoi prodotti e alla significativa progressione del brand nel canale online, valorizzato a inizio anno dal lancio del nuovo sito e-commerce.
L’andamento del business è stato trainato dall’espansione del mercato nordamericano dove Safilo ha messo a segno il sesto trimestre consecutivo di crescita sia rispetto all’anno precedente che al 2019.
La performance dell’ultimo trimestre in Nord America ha beneficiato della crescita delle vendite organiche di occhiali da sole e montature da vista presso il canale degli ottici indipendenti, mentre le acquisizioni di Blenders e Privé Revaux hanno consentito un importante scatto dimensionale del business rispetto ai livelli pre-pandemici.
In Europa, le vendite nette preliminari nel quarto trimestre sono leggermente aumentate sul 2020, sebbene risultino ancora sotto i livelli pre covid. Le vendite organiche dell’area sono invece rimbalzate sul 2020, trainate dal business delle montature da vista e dal recupero degli occhiali da sole, in particolare in Italia, Francia e Uk.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.